• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 17 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

    Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Concorso “Cosa sono i diritti umani?” Ottava Edizione Premio Arshad Ali

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Luca Masini in Gioco Criminale

L’efferato omicidio di una giovane ragazza porta fin da subito a un’indagine intricata che il commissario Riccardo Ferri e l’ispettrice Barbara Sforza dovranno districare

Eleonora Marsella by Eleonora Marsella
7 Aprile 2017
in Senza categoria
0
Luca Masini in Gioco Criminale
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

LUCA MASINI RITORNA NEL MONDO EDITORIALE CON UN MERAVIGLIOSO ROMANZO DAL TITOLO ‘GIOCO CRIMINALE’.

L’autore è nato a Firenze nel 1971, dove vive e lavora presso una società che gestisce i parcheggi di Firenze e la scrittura fa parte del suo mondo, cullandolo nel cuore della notte.

L’efferato omicidio di una giovane ragazza porta fin da subito a un’indagine intricata che il commissario Riccardo Ferri e l’ispettrice Barbara Sforza dovranno districare con le loro investigazioni e con la riapertura di vecchi casi di rapimenti avvenuti negli anni precedenti e mai risolti. Arriverà in loro aiuto anche un ex poliziotto ormai in pensione, Nicola Quadri, che deve placare il suo senso di colpa per non aver compiuto il suo lavoro in maniera dettagliata ed esauriente a tempo debito.

Nel frattempo nella città metropolitana vicino a Empoli, Montelupo Fiorentino, gli omicidi proseguono senza riuscire ad ottenere dalle varie scene del crimine delle prove che aiutino gli investigatori a seguire una pista. Gli inquirenti riescono solo a fare supposizioni, si sentono dentro un buco nero senza uscita, finché alcuni testimoni, con piccoli dettagli, daranno la spinta giusta alle indagini. Il romanzo noir racconta anche le vicende personali dei vari personaggi che, inconsapevolmente o volutamente, si aggrovigliano tra di loro creando un labirinto di storie parallele che lasciano il lettore incollato alla lettura del libro.

L’autore racconta in maniera particolareggiata tutte le sfumature caratteriali di ogni protagonista, anche di quelli marginali ma importanti nella storia; in questo modo ci ritroviamo nella provincia toscana raccontata molto spesso da registi come Monicelli, Nuti e Virzì che, come il romanziere di quest’opera, raccontano molto bene le passioni, avventure, tradimenti e turbamenti dei loro personaggi.

NON MANCA DI CERTO LA SUSPENSE, COME IN OGNI BUON GIALLO CHE SI RISPETTA, CHE PORTA IL PUBBLICO A FARE SUPPOSIZIONI SUL POSSIBILE ASSASSINO MA CHE SONO ELUSE DAL REALE SVOLGIMENTO DEI FATTI CHE NON FA MAI MANCARE I COLPI DI SCENA SPECIALMENTE NEL FINALE.

Come nasce il tuo libro?

Questo libro l’ho scritto tredici anni fa mentre frequentavo un corso di scrittura creativa. La scorsa estate mi è venuta l’idea di rieditarlo con una nuova casa editrice perché volevo sfidare la mia patologia. Undici anni fa i medici mi hanno diagnosticato la sclerosi multipla. La paura che il mio cervello si potesse affaticare creando nuove storie mi ha spinto ad allontanarmi dalla scrittura per dieci anni. L’ultima visita neurologica ha cambiato tutto: le parole della neurologa che mi ha seguito in questi anni hanno cancellato il timore che scrivendo potessi stare di nuovo male. Così ho deciso di rieditare il romanzo d’esordio apportando delle modifiche nel testo e nel titolo.

Quale messaggio vuoi inviare?

La legge è uguale per tutti.

A quale pubblico è rivolto?

Agli amanti di thriller e noir.

Leggi il mio libro perché…

Perché i lettori potranno immedesimarsi in diversi personaggi..

 

Progetti futuri?

Attualmente sono impegnato nella stesura del mio nuovo romanzo che s’intitolerà “Inseguendo Laura” e racconterà le vicende di un gruppo di ragazzi che si troveranno ad affrontare in maniera diversa il difficile passaggio da adolescenza ad età adulta. Successivamente trasformerò in romanzo il racconto “Sotto gli occhi della luna” inserito nell’antologia Skerry (Sensoinverso Edizioni) che racconterà la storia di due amiche diventate “intime”. Infine lavorerò sul seguito di “Sotto la sabbia”. Stavolta la storia sarà narrata da Elisa, la sorella di Fabio. Dentro un cassetto c’è anche un’altra storia gialla che aspetta di essere conclusa.

 

Numero di stelle 5 su 5 – Gioco Criminale di Luca Masini – Editore: Senso inverso Edizioni – 297 pagine – prezzo di copertina 15,30 euro.

 

 

Eleonora Marsella

Eleonora Marsella

Eleonora Marsellanasce nel cuore delSalentonell’anno ’92, cresce tra la natura e il suono del pianoforte le farà compagnia per svariati anni, ben presto però si dimostrerà sua amica fidata la penna, dapprima come valvola di sfogo in secondo luogo come canale di comunicazione verso il mondo. Diplomatasi in un Istituto tessile si è destreggiata per un paio d’anni nell’ambito della moda capendo ben presto che se pur affascinante, questo ambiente si dimostra al quanto effimero. Si laurea velocemente a Luglio 2014 presso L’Università del Salento inScienze Della Comunicazionecon una tesi sperimentale in Linguistica Italiana sui mutamenti linguistici negli ultimi dieci anni, a Novembre 2016 si laurea al corso di studi inInformazione, Editoria e Giornalismopresso RomaTre con tesi magistrale in giornalismo specialistico. A Maggio 2017 conclude gli studi del Master in Comunicazione Digitale organizzato dal Centro Studi Giornalistici nel cuore di Roma. Scrive su giornali cartacei da quando ha 17 anni, la sua prima esperienza risale ad un giornalino scolastico, poi approderà presso un cartaceo mensile di tiratura 20 mila copie, collaborerà ad un settimanale cartaceo e web del Salento, sarà Addetto Stampa per una società calcistica. Dal 2013 èbloggerper professione. Attualmente collabora con il settimanale La Terrazza di Michelangelo, collabora ad un bisettimanale pugliese Il Gallo, ha una rubrica letteraria all’interno del quotidiano PaeseRoma e collabora in varie radio consigliando libri o promuovendo gli eventi letterari che lei stessa organizza a Roma. Dal 1 Marzo 2017 ha una rubrica letteraria perRadio Godotogni mercoledì dalle 17 alle 18,30 insieme al collega giornalistaMaurizio Costa.Si occupa di presentazioni di libri in giro per Roma promuovendo gli autori esordienti da diversi anni, ha un Team di giovanissimi che cresce insieme a lei e sviluppa piani di comunicazione per pagine Facebook. Viaggia molto, predilige Africa e Asia, ha una passione per il mondo musulmano e studia arabo da autodidatta (quando può), ama il cinema, ha una passione smisurata per gli anni di piombo e attualmente vive a Roma con la sua jack russel Africa. Ama frequentare workshop, meeting e corsi internazionali nel campo del giornalismo, dell’editoria, dei social media e dell’informazione. Viaggia per lavoro continuamente. Per contattare Eleonora Marsella:

  • Ilblogdieleonoramarsella@gmail.com
  • Numero telefonico 3802646915
  • Pagina Facebook- Il blog di Eleonora Marsella
  • Contatto Twitter- Elemarsella

Next Post

Stoccolma come Nizza, Berlino e Londra


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.