• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Palio di S.Anselmo e Sagra del Biscotto, a Bomarzo fervono i preparativi

Dal 23 al 25 marzo atteso l'evento nella provincia viterbese

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
10 Aprile 2017
in Eventi
0
Palio di S.Anselmo e Sagra del Biscotto, a Bomarzo fervono i preparativi
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Fervono i preparativi, a Bomarzo, per il consueto appuntamento, attesissimo in tutta la provincia ed oltre, con il famoso Palio.

Martedì 25 aprile, la pista in località Fossatello riaprirà i battenti in una veste rinnovata grazie all’introduzione di ulteriori misure di sicurezza.

Nell’appassionante corsa di cavalli con fantino, in onore del patrono S. Anselmo, i cinque rioni del paese, Dentro, Borgo, Poggio, Croci e Madonna del Piano si contenderanno il drappo realizzato ogni anno da un artista diverso.

La gara, le cui origini risalgono intorno al 1600, è preceduta da tutta una serie di riti che iniziano due giorni prima dell’evento, con la presentazione e la messa in mostra del Palio in Chiesa.

La tratta dei cavalli quest’anno è prevista per il giorno 22 Aprile, a seguire in loc. Gelsetti avverrà l’assegnazione dei cavalli ai Rioni.

Il giorno successivo, domenica 23 aprile, in occasione della ricorrenza del decennale, le reliquie del Santo saranno esposte nel Duomo.

La cerimonia sarà seguita dalla fiaccolata con tutti i rioni, trasmessa in diretta facebook sulla pagina della Proloco, e l’esposizione del Palio realizzato da Giuseppina Villano.

Sempre il 23 aprile prenderà il via anche la Sagra del Biscotto, il dolce tipico locale che sarà offerto anche in degustazione.

La mattina del 25 aprile, invece, si aprirà la Fiera del Palio, quest’anno, in via sperimentale, una parte della fiera è stata affidata alla Pro Loco, la quale introdurrà un settore dedicato all’artigianato tipico.

Nel pomeriggio il solenne corteo storico, diretto da Giovanna Santi (consigliere pro loco), quest’anno con 350 figuranti, tra cui anche il gruppo sbandieratori di Figline Valdarno, il Borgo dell’Argento di Tarquinia e gli Anguillara di Faleria e, a seguire, il momento clou delle celebrazioni, il Palio.

Bomarzo è in pieno fermento anche per la Sagra. Sabato 8 aprile inizia, infatti, la “farcitura” del Biscotto di S. Anselmo, sotto la guida di Tamara Giacomi (consigliere pro loco) e con l’aiuto delle “Biscottare” di Bomarzo.

Il Palio, così come tutti gli altri appuntamenti, sono organizzati dalla Proloco guidata da Alessio Bertoccini, da mesi al lavoro con tutti gli altri volontari, che spiega: “Quest’anno abbiamo potuto organizzare un calendario dei festeggiamenti più organico e mirato, in maniera specifica alla promozione e valorizzazione, grazie ad un finanziamento ottenuto dalla Regione Lazio sulla base di un progetto da noi presentato, dal titolo “Ieri, oggi, domani, conoscere, vivere e conservare la tradizione popolare ed il territorio.”

L’obiettivo è stato quello di partire nelle scuole e quindi dai più piccoli, guidandoli alla conoscenza delle loro radici, e coinvolgere poi, in maniera sinergica, tutte le varie realtà presenti in paese, per un’azione più ad ampio raggio.

Sono nati così laboratori per i ragazzi ai quali è stato insegnato il metodo per la realizzazione del Biscotto e lezioni mirate su alcune perle delle nostre zone, a partire dalla Riserva di Montecasoli.

Sarà proprio da Montecasoli che prenderanno il via le attività previste fino alle celebrazioni di Sant’Anselmo. Il 17 aprile infatti, giorno di Pasquetta, stiamo organizzando nella Riserva la tradizionale Poggiata cui sono invitati tutti i cittadini.

A questo proposito vorrei ringraziare i miei collaboratori, fondamentali nell’organizzazione dei vari eventi: i membri della Proloco, in particolare i veterani, la vice presidente Marianna Bianchi, tutti i Rioni e le varie associazioni che ci supportano.”

Info: 339-3940600 Fb: Pro Loco Bomarzo

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Next Post
Totti-Mancini: i promessi sposi

Totti-Mancini: i promessi sposi

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.