• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore  alla  54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Premiati, in Campidoglio, i vincitori della X edizione del Premio “Albero Andronico”

Tra i premiati anche la scrittrice Rita d' Andrea, già nota ai lettori di questa testata

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
11 Aprile 2017
in Senza categoria
0
Premiati, in Campidoglio, i vincitori della X edizione del Premio “Albero Andronico”
0
SHARES
66
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ha compiuto ormai  dieci anni il Premio nazionale di poesia, narrativa, fotografia e cortometraggi “Alberoandronico”, promosso dall’ associazione nata per salvare il pioppo di Via Livio Andronico alla Balduina(un po’ un “Alberone” di Roma Nord), l’ albero, scampato anni fa all’abbattimento, divenuto simbolo della rinascita morale e spirituale ( proprio come Livio Andronico, il letterato romano del III sec. a, C, nato schiavo e poi riscattatosi, passato alla storia come primo grande autore della letteratura latina). Nella sala della Protomoteca in Campidoglio s’ è svolta la premiazione dei prescelti tra i alberoandronico-pino-scaccia-pino-ammendola-e-pino-acquafredda-foto 638 partecipanti, giunti da tutto il mondo.
«Il decennale è un importante traguardo – ha detto Pino Acquafredda, Fondatore e Presidente onorario dell’Associazione “Alberoandronico”. Un evento che rappresenta un momento di confronto e crescita aperto a tutti, capace di valorizzare e sostenere il talento e le abilità artistiche: oltre a promuovere la necessità della scrittura, dell’uso della parola espressa in versi, in prosa o per immagini (esigenza, notiamo, che riemerge fortemente in quest’epoca di onnipresente”magma telematico”, utilissimo per la comunicazione ma spesso rovinoso per la creatività, l’immaginazione, la capacità stessa di scrivere, N.d.R.)”. «Siamo orgogliosi d’ aver perseguito con grande impegno e tanta dedizione questa avventura”, sottolinea Salvatore Fruscione, presidente dell’ associazione. “Il successo che riscuote il Premio, ogni anno maggiore, appartiene alla grande partecipazione degli autori. Il nostro Albero è il simbolo di speranze, di pensieri, di aspirazioni».
Tra i premiati, anche la scrittrice Rita D’Andrea,  autrice di poesie, raccolte di racconti e di alcuni romanzi, tra i quali “Il papavero blu” e “L’omicidio della spiaggia rosa” ( premiata per il cortometraggio-book trailer appunto di quest’ultimo, girato nel 2016).
Il concorso, nato per valorizzare talenti d’ ogni età e provenienza, occupa ormai un posto di rilievo nel panorama culturale, non solo italiano. Il bando della prossima edizione, l’undicesima, è già disponibile sul sito www.alberoandronico.net .

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
Siria, laCo-mai: “No a soluzioni militari, no a un’altra Libia. E’ urgente una soluzione diplomatica”

Siria, laCo-mai: "No a soluzioni militari, no a un'altra Libia. E' urgente una soluzione diplomatica"

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.