• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 19 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Questa cosa chiamata amore”: al Teatro del Vascello, la tormentata storia di Truman Capote

Un vulcanico Gianluca Ferrato ricrea perfettamente la disperata vitalità del "Pasolini americano"

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
11 Aprile 2017
in Senza categoria
0
“Questa cosa chiamata amore”: al Teatro del Vascello, la tormentata storia di Truman Capote
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“The Truman Show”. Questo, riprendendo il titolo del celebre film del 1998 di Peter Weir, sembra il modo piu’ giusto per definire la pièce – andata in scena ultimamente al Teatro “Del Vascello”, prodotta dal Teatro della Toscana, per la regìa di Emanuele Gamba – dedicata alla vita di Truman Capote (1924-1984), il geniale scrittore e giornalista che impersonò, in un certo qualmodo, l’ America degli anni ’60-”80, stretta tra sogni kennediani e inferno del Vietnam, lotte per i diritti civili e imminenti stagioni di Nixon e Reagan. “Questa cosa chiamata amore”: questo il tittruman-capote_01olo della pièce, opera di Massimo Sgorbani, e interpretata da un vulcanico Gianluca Ferrato. Che si cala perfettamente nei panni dell’ intellettuale nevrotico, con un’infanzia difficile, che sembrava uscita da un copione di Tennessee Williams, poi entrato nel firmamento dello “star system” grazie soprattutto al romanzo-reportage “A sangue freddo” (1966), dedicato all’incredibile sterminio, da parte di due balordi, d’un’intera famiglia di agricoltori del Kansas, 6 anni prima.
Come Oscar Wilde, amato perchè dal talento unico, ma odiato per la sua diversità di omosessuale dichiarato, Capote – con uno stile basato su ardite sperimentazioni, che ricordavano quasi gli arditismi linguistici di Joyce – seppe descrivere impietosamente tutte le facce del “pianeta America”: il lusso e i sogni del potere e la miseria degli slums, la retorica e le “kermesse” holliwoodiane e le miserie della profonda provincia. Ferrato ricrea in pieno la disperata vitalità di quello che è stato, in un certo senso, il Pasolini americano, critico dello star system eppure pienamente inseritovisi, nemico del circo massmediatico ma irresistibilmente attratto da esso. Immaginando- come filo conduttore – un ipotetico dialogo con un’altra celebre “spostata”, Marilyn Monroe ( sua grande amica sino a quella tragica morte dell’agosto 1962), Ferrato/Capote trasporta il pubblico dietro le quinte del gigante americano, tra megafeste e intrighi di potere, retroscena delle vite dei Kennedy e di Jackie e lunghi dialoghi, nel parlatorio d’un carcere, coi due imputati della strage del 1960 in Kansas (che in lui davvero avevano trovato l’unico amico). Come lo scomparso Philip Seymour Hoffmann nel celebre film del 2005 “A sangue freddo”, Ferrato ricostruisce i tormentati sentieri psicologici di quest’intellettuale gay, tossicodipendente e alcoolizzato, destinato a morire, un mese prima di compiere sessant’anni, a fine agosto 1984. Le scene, essenziali ma sempre azzeccate, sono di Massimo Troncanetti; i costumi, di Elena Bianchini.

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
Yesterday–Ovvero–Storie di amori e follie varie di un ragazzo degli anni ‘60

Yesterday–Ovvero–Storie di amori e follie varie di un ragazzo degli anni ‘60

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.