• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 20 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Esteri

Siria, laCo-mai: “No a soluzioni militari, no a un’altra Libia. E’ urgente una soluzione diplomatica”

"Al terrorismo nuovamente all'attacco(dalla Svezia all' Egitto), reagire combattendo fanatismo e unilateralismo"

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
11 Aprile 2017
in Esteri
0
Siria, laCo-mai: “No a soluzioni militari, no a un’altra Libia. E’ urgente una soluzione diplomatica”
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

aleppo_bombing_ctvnews_2013

A seguito della reazione USA contro la Siria, che ha visto 59 missili lanciati da due portaerei a largo del Mediterraneo, Foad Aodi, Presidente delle Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai) e fondatore della Confederazione Internazionale (#Cristianinmoschea) dichiara: “Il terrorismo con le azioni militari si rafforza; rispondere alla violenza con azioni militari vuol dire fare lo stesso gioco dei terroristi, e fornir loro alibi per portare avanti il loro gioco: quello dello scontro tra le civiltà, della guerra alle religioni e d’ una terza guerra mondiale.
Le azioni militari – sottolinea Aodi – che non non sono condivise con il mondo arabo allontanano il lavoro a favore del dialogo e della pace. Chiediamo all’Onu all’UE di prendere una posizione più reattiva, coinvolgendo la Lega dei Paesi Arabi. In questo attacco USA, é sotteso un messaggio di aggressione di Donald Trump nei confronti del mondo arabo e musulmano: da una parte, il Presidente ha voluto chiudere le porta ai musulmani, già col recente “muslim band”; dall’altra, ha dichiarato che i bambini siriani non devono soffrire. Chiediamo verità sulla Siria,e verità anche sulle intenzioni di Trump: se desidera lavorare per la pace in Medio Oriente, o continuare ad attaccare il mondo Arabo e musulmano seguendo gli interessi americani”.
Aodi rivolge poi il suo apprezzamento e il suo ringraziamento alla posizione del Presidente del Consiglio italiano, Gentiloni: che ha ribadito la necessità d’ accelerare un negoziato per la Siria, per una soluzione duratura. Vista la drammatica situazione internazionale di questi ultimi giorni, col nuovo stillicidio d’attentati ( Svezia ed Egitto), e i nuovi, preoccupanti “venti di guerra” (dalla Siria al Pacifico, dove gli USA stan riprendendo, contro la Corea del Nord, la classica “politica delle cannoniere”, peraltro ripresa anche dai russi, nel Mediterraneo, in appoggio alla Siria di Assad) ), due sono gli appelli che lancia il presidente Aodi. “Il primo, ai nostri amici cristiani in Medio oriente e in Africa: rimanete in Palestina, Egitto, Siria, Iraq, Libano, Giordania e in tutti i Paesi mediterranei ed africani, insieme sconfiggeremo il terrorismo: lasciare i nostri Paesi sarebbe una vittoria per il terrorismo cieco e disumano”.
Il secondo al mondo islamico, sia religioso che laico, in Italia e in occidente:#Musulmanielaicieuropei-Unitevi. “Unitevi e a noi per combattere quella che sta diventando sempre più una guerra alle religioni, lasciando alle spalle le divisioni interne ed esterne e i problemi di rappresentatività, le ideologie politiche, l’ islam politico, le influenze politiche di alcuni Paesi e delle loro Ambasciate. Chiediamo di tralasciare certe scorciatoie per essere accreditati come rappresentanti dei musulmani da parte di ministeri, enti, consulte, diplomatici, giornali, politici nominati di turno o partiti politici. Tutti questi sono elementi che sino adesso hanno diviso il mondo islamico in Italia: sinchè esisteranno, il mondo musulmano in Italia e in Europa non sarà mai unito, non avrà mai un’ unica voce”.

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
Emigratis a rischio chiusura

Emigratis a rischio chiusura


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.