• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Yesterday–Ovvero–Storie di amori e follie varie di un ragazzo degli anni ‘60

Giancarlo di Giovine nasce a Roma, ma, per svolgere il suo lavoro da bibliotecario, verrà trasferito a Milano.

Redazione by Redazione
12 Aprile 2017
in Senza categoria
0
Yesterday–Ovvero–Storie di amori e follie varie di un ragazzo degli anni ‘60
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Yesterday – Ovvero – Storie di amori e follie varie di un ragazzo degli anni ‘60

Autore: Giancarlo di Giovine

Giancarlo di Giovine nasce a Roma, ma, per svolgere il suo lavoro da bibliotecario, verrà trasferito a Milano. A oggi vive presso la sua città natale ed è in pensione.

 

All’inizio del romanzo troviamo un giovane Giancarlo che inizia ad affacciarsi al mondo, a scoprire se stesso e il suo corpo e, non da meno, a scoprire anche quello femminile. Sono gli anni sessanta che per molte persone sono quelli più leggendari, o come sono definiti i “mitici”, perché rappresentano una fase importantissima sia di rinnovamento a livello polito ed anche di rinvigorimento generazionale.

Infatti, quelli sono gli anni in cui si affermano i media, la cultura pop, la beat generation e la minigonna, facendo in questo modo emergere una nuova figura femminile che abbandona gradualmente l’etichetta, fino allora impostale dalla società, a favore della propria espressione di libertà.

In quest’ambientazione il nostro protagonista vive le sue prime conquiste personali, come il superamento dell’esame di maturità, l’iscrizione all’università e i primi lavoretti per arrotondare un po’; ma anche le sue prime storie d’amore o semplici infatuazioni che faranno da cornice alla sua maturazione. Vivrà da “emigrato” in una Milano che in quegli anni permette a chiunque di lavorare e dove la disoccupazione praticamente non esiste.

Il racconto mette in evidenza l’interazione fra la sfera personale e quella politica sia del protagonista sia dei suoi amici, ponendo l’accento su come anche i piccoli eventi della vita possano diventare punti di svolta per scelte più importanti nel futuro. Il lettore potrà ritrovarsi a fare un viaggio nella giovinezza, negli anni delle contestazioni e della controcultura con gli occhi di Giancarlo che, con buone doti descrittive, pare far riecheggiare il film de La meglio gioventù di Marco Tullio Giordana.

Non mancheranno anche le riflessioni personali che, in questo romanzo autobiografico, faranno riflettere il pubblico.

 

Come nasce YESTERDAY?

Nasce da lontano, nel senso che l’ho scritto parecchi anni fa. Considerata la mia vita, a dir poco rocambolesca, mi sono divertito a rivedere la stesura ed aggiornare, ovviamente, l’ultima parte. Non nascondo che si è trattato anche di un nostalgico tuffo nel passato.

 

Quale messaggio vuoi mandare?

Ad essere sincero, non amo i messaggi, non scrivo mai per impartire lezioncine. Tratta semplicemente delle vicende personali del protagonista (il sottoscritto) ma, al tempo stesso, è uno spaccato di quegli anni, gli anni ’60, letti non come in un’inchiesta piena di riferimenti cronologici, ma fotografati dall’interno e riconoscibilissimi sia da chi li ha vissuti, sia da chi ne scoprirà le differenze dal mondo di oggi.

 

Leggi il mio libro perché..

Credo che possa divertire ed a tratti commuovere chi si riconoscerà in quei contesti, indipendentemente da come li può aver vissuti; ma forse andrebbe letto specialmente da voi giovani, perché ripercorre le fasi della nascita del mondo che vi abbiamo lasciato, così diverso da quello che trovammo noi nell’affacciarci all’adolescenza.

 

 

Progetti futuri?

Al momento, salvo ripensamenti, vorrei dedicarmi all’auto-lettura. Ho molti romanzi creati tanto tempo fa, quando ancora non pensavo affatto a pubblicare; magari sono scritti in modo frettoloso, ma vorrei  valutare se, opportunamente rivisti, non possano risultare presentabili.

 

Numero di stelle 5 su 5 – Yesterday – Ovvero – Storie di amori e follie varie di un ragazzo degli anni ’60 di Giancarlo di Giovine – Editore: Arduino Sacco – 312 pagine – prezzo di copertina 22,90 euro.

 

 

 

Si ringrazia per la collaborazione Maria Giovanna Fantasia.

Redazione

Redazione

Next Post

L’equipaggio Di Pietra/Di Pietra si aggiudica la XXII Coppa degli Etruschi

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.