• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Rievocazione della Passione, Carbognano come Gerusalemme

Questa sera alle ore 21 a Carbognano (Viterbo)

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
14 Aprile 2017
in Senza categoria
0
Rievocazione della Passione, Carbognano come Gerusalemme
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

locandinaUltimi preparativi, a Carbognano, per il grande evento di venerdì’ 14 aprile, la rievocazione storica della Passione di Cristo.

Giunta alla quarta edizione consecutiva, la manifestazione è una delle più sentite nel caratteristico borgo in provincia di Viterbo che, per l’occasione, si trasformerà in un’immensa coreografia a cielo aperto.

L’evento, organizzato dal Sodalizio dei Cavalieri di San Filippo, in collaborazione con la IX Legio Hispana, il patrocinio del comune di Carbognano e la parrocchia di San Pietro apostolo, ha caratteristiche davvero uniche nel suo genere, a partire dalla fedele riproduzione storica di ambientazione e costumi, basata su una scrupolosa ricerca filologica dei dettagli.

Altro punto di forza la vicinanza dei figuranti con gli spettatori, che potranno assistere in maniera ravvicinata alla rappresentazione delle sofferenze del Signore, in uno spettacolo emozionante e coinvolgente.

L’iniziativa nasce dal profondo attaccamento alla fede e alle tradizioni cristiane che, da sempre, caratterizza la comunità di Carbognano e, in particolare il Sodalizio dei Cavalieri di San Filippo la cui volontà è stata quella di rappresentare, in tutta la sua attualità, le pene cui Gesù è stato sottoposto.

Le stesse caratteristiche della rievocazione, tuttavia, creano una sinergia anche con i non credenti che possono godere, allo stesso modo, di uno messa in scena davvero coinvolgente.

Quest’anno, per rendere ancora più suggestiva l’ambientazione, è stato ampliato il percorso nel pittoresco centro storico, includendo la sontuosa chiesa di San Pietro Apostolo e il caratteristico Castello Farnese.

Un lunghissimo palcoscenico, quindi, per ol­tre cento rievocatori, che già dalle 18.30 inizieranno a popolare la scena, trasportando gli spettatori nella Gerusalemme di 2000 anni fa.

Subito dopo la rievocazione della Passione seguirà la suggestiva solenne processione del Cristo Morto,

organizzata dal Sodalizio dei Cavalieri di San Filippo e caratterizzata dalla presenza di figure storiche legate alla tradizione popolare, conosciute come “ntencheli”, gli incappucciati cirenei che fanno parte delle antiche confraternite le cui origini si perdono nella notte dei tempi.

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Next Post
Uova di Pasqua in esclusiva per la Casa delle Donne di Amatrice e Frazioni

Uova di Pasqua in esclusiva per la Casa delle Donne di Amatrice e Frazioni

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.