• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

«Io tra la gente e voi sui muri ad imbrattare»

La dichiarazione di Giuseppina Bonaviri, Candidata al Governo della città di Frosinone

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
18 Aprile 2017
in Senza categoria
0
«Io tra la gente e voi sui muri ad imbrattare»
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

bianco-e-neroE mentre i muri di Frosinone si ricoprono ed imbrattano di immagini, di figurini ridicoli e di cartellonistica illegale -perchè anticipata rispetto ai tempi normativi-, di vuote notizie come di una città opaca e spenta ripulita da lustrascarpe, di profili personali avulsi dalla realtà di un paese sempre più umiliato,io mi trovo in mezzo alla gente reale. Ed ascolto.

Ascolto storie di povertà umana declinate in molte forme, storie di povertà dove si riescono ad incrociare disabilità rifiutate, disoccupazione, inoccupazione,disuguaglianza. Se Frosinone fosse una città povera si, ma caratterizzata per lo meno da una disuguaglianza ridotta, avrebbe un tasso di povertà relativa poco rilevante poiché parte della popolazione potrebbe vivere secondo uno stile di vita differente rispetto ai più emarginati. Se le famiglie, poi ,non fossero afflitte da quella emergenza doppia che vede nei figli cresciuti all’interno di mille difficoltà i predestinati a vivere un’esistenza ai margini della società, sarebbe anche un’altra questione. A Frosinone , inoltre, come dicono i dati Istat troviamo un’altra categoria a rischio, quella degli stranieri residenti tra i quali l’incidenza della povertà assoluta è attualmente aumentata del 28,3%. Queste criticità vedono sempre la mano invisibile di un Comune che, non riuscendo a gestire solo che il 15% della spesa offerta per i servizi ai cittadini, diviene colluso con tanta disgregazione.

Sapendo, poi, che si sprofonda nella povertà a causa della perdita del lavoro (76,7%)o a seguito di una separazione o un divorzio (50,6%) o a causa di una malattia propria o di un familiare (39,4%)come della dipendenza dal gioco d’azzardo (38,7%) o della perdita di un componente della famiglia (38%),una amministrazione onesta dovrebbe garantire equità ed adeguatezza di stili di vita a partire dalla costruzione di un programma comunale partecipato anche alle fasce deboli.

Nel mio incontrare la gente ho conosciuto Anna, Maria, Francesco,Tullio, Igidio, Federica,Simona e ancora tanti noi incontrerò. Io mi sento una di loro e con loro e per loro intendo continuare ad adoperarmi anche come amministratore che tenendo a cuore un codice etico a garanzia del bene comune lo faccia, a sua volta, rispettare.

E non mi venite a raccontare che a Frosinone non si può fare!Voi candidati, a differenza di me, siete troppo occupati a proteggervi le spalle da anni di malgoverno che voi stessi avete elargito; siete troppo avidi pur abbeverandovi ai sottogoverni locali, alle poltrone provinciali, regionali e nazionali; siete troppo arroganti ed ottusi, arbitri indiscussi del vostro personale destino, per restituire il mal tolto adun capoluogo fiore all’occhiello del Mezzogiorno italiano, cassa di risonanza per prodotto locale.Non esistono divari quando si crede. La rigenerazione dell’entroterra frusinate passa dallo scambio di buone pratiche no dalla mercificazione dell’altro, no da promesse vane, no dal baratto di voti chevoi candidati, a differenza di me,detenete contro la crescita reale di un territorio tenuto prigioniero.

Io tra la mia gente ci voglio restare e sempre così saràe voglio vederla rinascere e no morire come accade ora a causa deivostri crimini amministrativiche hanno sventrato il nostro territorio.

Giuseppina Bonaviri

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Next Post
Colonna della libertà 2017 – North Apennines Po Valley Park

Colonna della libertà 2017 - North Apennines Po Valley Park


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.