• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

L’Associazione culturale “Kalidos”, al teatro “Flavio”, per la rinascita di Massaprofoglio, importante borgo medioevale

Presentata dalla pittrice Beatrice Russo, asta di beneficenza per la raccolta di fondi

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
18 Aprile 2017
in Eventi
0
L’Associazione culturale “Kalidos”, al teatro “Flavio”, per la rinascita di Massaprofoglio, importante borgo medioevale
0
SHARES
43
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

L’Associazione culturale “Kalidos”, costituita da Luigi Russo e Manuela Buccioli, ha organizzato ultimamente un evento di beneficenza presso il Teatro “Flavio”, a Roma, finalizzato alla raccolta fondi per le persone che hanno perso tutto nei recenti terremoti del Centro Italia. In particolar modo, l’associazione ha preso a cuore l’appello di Massaprofoglio, frazione del Comune di Muccia, vicino Macerata, gravemente colpita dal sisma.
A Massaprofoglio, alcune abitazioni sono pericolanti, altre dovranno essere abbattute e solo alcune potranno essere ristrutturate: ma ciò che ha ferito di più questo paese – come per tanti altri colpiti dalla sequela di terremoti iniziata a da gosto scorso –  è l’abbandono forzato dei residenti, costretti ad andare altrove finché non si potrà ricostruire e tornare alla vita di sempre. Mentre la ricostruzione arranca, e addirittura le poche notizie sull’argomento sono messe addirittura in terzo piano, dalla grande stampa (presa ogni giorno dalle emergenze del momento, ma anche abituata, da anni, a seguire colpevolmente quest’indirizzo), in questo paese si riparte dai pochi punti di forza rimasti, fondamentali per la rinascita economica: come la sagra del tartufo che si svolge ogni anno ad agosto, la sagra della tagliatella fatta a mano, l’antica fiera della Maddalena, la grande
festa triennale della Madonna Assunta.
L’associazione Kalidos è stata sul posto per girare un documentario con la regia e montaggio di Angelo Salvi, sulla storia di questo paese (dove, tra l’ altro , nacque il Beato Rizzerio, come il Beato Pellegrino da Falerone seguace entusiasta di San Francesco d’ Assisi, dai due conosciuto durante i loro studi universitari a Bologna) e sulle sue attuali condizioni. In quest’impegno per la rinascita di Massaprofoglio, Kalidos ha coinvolto altre associazioni, e artisti esibitisi gratuitamente al Teatro Flavio: per la musica Roberto Valle, Gabriel Giordano ed Emiliano Pardo, per il balletto classico Ylenia Frabotta, Veronica Antoni e Marco Mattocci. Poi, la poesia di Luciano Zampini e la saggezza di Jesus Issa Seck, l’attrice Anna Giulia Romani, la presentatrice e pittrice Beatrice Russo, il presentatore e cantante Stefano Ferrettis, pittori, fotografi e scultori che han
messo gratuitamente all’asta le proprie opere, quotate dal critico
d’arte Loredana Finicelli; Daniele Caselle, Presidente del “Gruppo
Alunni DeMolay” di Bologna; l’ editrice Einaudi, con la libreria di via Labicana di Ascanio Milano, e la “Puma Security” del Cav.Gino Puma, che han contribuito tutti alla al-teatro-flaviorealizzazione dell’evento di beneficenza.
Il 20 maggio si terrà l’inaugurazione del “modulo sociale” che, grazie allo sforzo di tante persone, rappresenterà il punto di partenza della rinascita di Massaprofoglio.

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post

Controlli su consolari, centro storico e Vaticano: la Polizia Locale sanziona 2 turisti per un pediluvio a Piazza Venezia

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per non aver tutelato il diritto di visita di un genitore durante il lockdown

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.