• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Andrea Puca e l’immediatezza delle forme

Dai paesaggi alle figure, l’artista cattura l’essenza di ogni soggetto per restituirla attraverso i colori ed i tratti energici che caratterizzano la sua vasta produzione

Redazione by Redazione
22 Aprile 2017
in Senza categoria
0
Andrea Puca e l’immediatezza delle forme
0
SHARES
52
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

andrea-pucaÈ un’evoluzione costante da cui nascono scenari sconfinati ed intrisi di dinamiche percezioni la pittura di Andrea Puca. Diplomato presso l’Istituto d’arte Silvio D’Amico a Roma, il pittore ventuno anni fa si è trasferito dalla capitale a Ladispoli dove prosegue oggi la sua prolifica attività. Al 2000 risale il viaggio in Spagna con la moglie Roberta. “A lei -dice- devo un ringraziamento particolare per avermi sempre incoraggiato e sostenuto nel mio percorso artistico”. In quella occasione si sofferma ad osservare per diverso tempo l’opera di Pablo Picasso: “Sono rimasto quaranta minuti ad osservare la Guernica” ricorda. Da allora la sua produzione è divenuta costante ed inarrestabile.

 

Fiori, 2016
Fiori, 2016

Dapprincipio concentrato sui paesaggi, Andrea Puca conta ad oggi numerosi concorsi e mostre in Italia e all’estero. I soggetti naturalistici, le marine, gli scorci cittadini rappresentano tuttora una parte importante del suo lavoro in cui costantemente effettua una sperimentazione negli accostamenti e negli equilibri cromatici e nelle variazioni contenutistiche. “Cambio continuamente i soggetti delle mie opere -spiega- perché tutto può essere importante a partire da un vaso di fiori”. Che si tratti infatti di nature, di viali, di figure, il processo creativo del pittore sempre implica una rivisitazione interiore che confluisce in espressività energiche ed immediate.

Il sentiero, 2017
Il sentiero, 2017

La corposità dei colori e la definizione dei tratti si uniscono al fascio di luce che irradia il viale centrale ne “Il sentiero”. Tra le sue ultime realizzazioni, l’opera testimonia l’energia con cui l’artista combina l’efficacia e l’immediatezza del gesto pittorico a quella forte componente espressiva che mai si limita alla semplice riproduzione dei soggetti.

Lo studio sulle applicazioni cromatiche trova un’emblematica rivelazione ne “La danza” del 2016 in cui il dinamismo dei corpi emerge dai tratti essenziali con i quali il pittore dà vita ad un vivace palcoscenico di sonore figure in movimento. Da ciò che lo circonda, da ciò che osserva, dalla realtà e dagli avvenimenti quotidiani l’artista estrae attimi, dettagli, effetti. L’improvvisa predominanza di sfumature e densità cromatiche non di rado induce a soffermarsi su dettagli ed inserimenti significativi che conferiscono ancor più forza alle composizioni.

Dalla materia alla forma
Dalla materia alla forma

È in fase di attuazione il  processo di creazione ed ordinamento in “Dalla materia alla forma”, dove, con veloci ed intensi passaggi di colore il pittore cattura il momento in cui la pura energia incede e progredisce verso contenuti intelligibili. Si avvinghiano, si contorcono e si sovrappongono le fisicità ritratte ne “La distruzione” dove decisi tratti scuri e divisioni cromatiche originano il caos, il dolore di figure senza volto che protendono, per istinto di sopraffazione, al disfacimento della propria specie.

Il dubbio nasce dal sapere, 2017
Il dubbio nasce dal sapere, 2017

La psiche dell’uomo, i suoi punti deboli, ma anche quelli di forza ed i loro esiti sono tematiche frequenti nelle opere di Puca. Il costante lavoro di ricerca lo porta a sperimentare gli effetti del colore, spesso corposo e tendente al materico. In una delle ultime serie dedicata alle figure, tratti definiti lasciano emergere profili sintetici ed essenziali che descrivono in luoghi privi di epoche la solitudine dell’essere vivente. Involucri fisici solo apparentemente vuoti, rappresentano una vivida espressione delle condizioni e dei vissuti dell’uomo.

Il grande impegno e l’immenso sforzo che l’individuo deve compiere per raggiungere la comprensione trova una compiuta espressione nella tavola “Il dubbio nasce dal sapere”. Si distendono verso l’irraggiungibile gli arti e il busto di una creatura universale che ha intrapreso una lotta quotidiana per il raggiungimento della conoscenza ed il superamento di ciò di oscuro che da essa deriva.

La stanchezza, 2017
La stanchezza, 2017

Lo studio del corpo si unisce a definizioni materiche e luminose laddove l’artista ci propone figure statiche o in movimento che emergono da ambienti con cui sembrano compenetrarsi. Lo slancio e l’eleganza della figura danzante vengono colti nell’estensione dell’immagine femminile in “Ballerina”. Mentre attraverso la densità cromatica ne “La stanchezza” l’artista racchiude e polarizza ne l’abbandono del corpo seduto a riposo.

Splash, 2017
Splash, 2017

 

Nel suo incessante viaggio di ricerca l’artista volge verso la riduzione delle linee e delle tinte. In “Splash” tratti decisi e veloci definiscono con un’intensa espressività l’individuo che, avvolto dal turbine e dalla sequenza dei pensieri, tenta di afferrare e sostenere l’incontenibile peso del ragionamento.

 

 

 

 

 

Redazione

Redazione

Next Post
Scomparso Carmine Siniscalco, grande esperto d’arte contemporanea

Scomparso Carmine Siniscalco, grande esperto d'arte contemporanea

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.