• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

«Ringraziamo Monsignor Ambrogio Spreafico per la denuncia dell’emergenza ambientale nel nostro territorio»

Una situazione che per la Rete La Fenice, movimento politico di Civici Innovatori, è chiara da anni

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
22 Aprile 2017
in Senza categoria
0
«Ringraziamo Monsignor Ambrogio Spreafico per la denuncia dell’emergenza ambientale nel nostro territorio»
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Giuseppina Bonaviri
Giuseppina Bonaviri

«Oggi sul Corriere della Sera viene pubblicata la denuncia di Monsignor Ambrogio Spreafico, Vescovo di Frosinone, sull’emergenza ambientale e sul livello di pericolosità raggiunto a Frosinone ed in Provincia che anche a causa dell’incuria di alcune imprese industriali diviene una discarica di rifiuti a cielo aperto.

Ringraziamo Sua Eminenza per l’allarme ambientale che fa uscire dall’oscurità una situazione che per noi della Rete La Fenice, movimento politico di Civici Innovatori, è chiara da anni ed oggetto di ricorrenti inascoltate denunce agli organi locali competenti.

Rifiuti di ogni genere sono stati lavorati e versati nel nostro territorio per l’ imperizia degli amministratori locali che hanno taciuto sulla gravità di quanto avveniva. La dichiarazione del Vescovo chiarisce i contorni della loro irresponsabilità.

L’inquinamento del suolo, dell’aria, dell’acqua infatti non è stato tenuto sotto controllo monitorando il territorio e le fabbriche che hanno esercitato la loro attività in qualità anche di potenziali inquinatrici. Vogliamo e chiediamo da sempre che qui si produca lavoro e ricchezza e questo è possibile ormai solo se si romperà l’omertà che ci avvolge, messa in luce dalle parole del Vescovo.

La bonifica del nostro territorio procede troppo lentamente ed è costosa proprio perché non ci sono stati i tempestivi controlli che potevano evitare l’inquinamento attuale. Frosinone soffre da anni di una incapacità amministrativa a gestire le questioni ambientali che insieme alla mancanza di lavoro si dimostrano essere le principali criticità per il suo futuro.

Frosinone è oggi la città più inquinata d’ Italia. Vogliamo che Frosinone divenga un grande cantiere di riqualificazione urbana con progetti di recupero urbano edilizio a partire dalle costruzioni presenti in ambito cittadino. La qualità del nostro territorio va assicurata ai cittadini e per la salvaguardia della sua vocazione naturale. P

Per questi motivi ho proposto il progetto di Area Vasta Smart provinciale, un progetto che vede in Frosinone capoluogo il traino delle altre amministrazioni comunali per l’intera provincia ed oltre. A questo mi sono dedicata in questi anni e ciò ha permesso di creare prime intese tra amministrazioni pubbliche, governance, imprese ed enti di ricerca affinché i progetti divengano opere concretamente realizzabili, creando nuovi posti di lavoro. Abbiamo già creato una filiera di partners, informando e formando, ed utilizzando quel cambio di paradigma imposto dal modello di sviluppo della economia circolare e dall’innovazione tecnologica».

Giuseppina Bonaviri

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Next Post
Treviso, Adunata del Piave ,90a adunata nazionale degli alpini

Treviso, Adunata del Piave ,90a adunata nazionale degli alpini

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.