• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 28 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Sestri Levante capitale del cinema

È nata ieri la nuova frontiera del cinema italiano dedicata ai giovani talenti di tutto il mondo

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
27 Aprile 2017
in Spettacoli
0
Sestri Levante capitale del cinema
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

img_0697

Sestri Levante – Il 26 aprile 2017 potrebbe essere ricordato nel futuro come una data storica per il cinema italiano. Ieri è nata ufficialmente a Sestri Levante in Liguria, la prima edizione del Riviera International Film festival.
Una nuova frontiera dedicata al cinema dei giovani, sempre più in fuga dal nostro paese, nonostante il talento.
Il festival è stato idealizzato da Stefano Gallini Durante, produttore hollywoodiano residente a Los Angeles, ma con il cuore da sempre a Sestri “Volevo restituire qualcosa a Sestri Levante, luogo che frequento da quando ero bambino”.
Insieme a lui e ai numerosi organizzatori, il presidente sestrese Vito D’Onghia, giovane volto della manifestazione.
img_0699Scelti per l’occasione 10 registi Under 35 direttamente da tutta Europa.
La giornata è iniziata presto, malgrado il maltempo, alle ore 11.30 presso il Comune di Sestri, si è svolta la conferenza stampa.
Presenti oltre a D’Onghia e Gallini, il sindaco donna della città ligure, Valentina Ghio e alcuni grandi protagonisti del cinema. Spicca tra tutti la madrina Alessandra Mastronardi insieme alla giuria presieduta dallo scenografo Gianni Quaranta (Oscar a Cannes), Marton Csokas (attore Hollywoodiano) David Franzoni (Oscar) e la giornalista Marta Perego e Valentina Lodovini (assente nel primo giorno per motivi di lavoro).
La serata invece si è accesa alle ore 18.30 circa, al noto Cinema Ariston. I protagonisti hanno sfilato sul Red carpet allestito sia esternamente che internamente alla struttura.
La cerimonia d’apertura è incominciata con l’ingresso sul palco della madrina Alessandra Mastronardi
“Sono orgogliosa di essere qui a Sestri Levante per essere testimone della nascita di questo nuovo festival dedicato ai giovani”.
Tra gli applausi è arrivato sul palco anche Stefano Gallini Durante “Questo non vuole essere un festival per chi ha avuto un passato, ma il festival di chi ha un futuro”. L’ideatore poi ha punzecchiato il ministro Poletti autore di in frase piuttosto infelice verso i cervelli in fuga “Sono irritato con Poletti quando ha detto ai giovani italiani all’estero di rimanere lì e di non rompere più scatole – puntualizza Gallini – io credo invece che noi italiani possiamo dare molto all’estero e tornare qui con un bagaglio e un’esperienza che può far bene al nostro paese”.

img_0698

Frase approvata con un sorriso dalla madrina Mastronardi che ha chiuso la cerimonia così “Voglio dare un messaggio positivo anch’io, di non arrendersi di fronte a un no di un grande produttore o all’esclusione di un festival con più anni alle spalle, ci sono occasioni come queste, oggi nasce un sogno”.

Il film d’apertura è stato “Appena apro gli occhi” opera tunisina della regista Leyla Bouzid.
La proiezione si è chiusa tra gli applausi del numeroso pubblico presente in sala.
La serata poi è terminata con una cena tra le autorità e i protagonisti del festival, presso il lussuoso Hotel Nettuno di Sestri Levante

I Riviera International Film Festival – dal 26 al 30 Aprile 2017

Articolo a cura di Alberto Fuschi

info su :http://www.rivierafilm.org

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/AutoreBlog: Piper Spettacolo Italiano|Agenzia: KIKA|Libro: Leicester d'Italia

Next Post
“A volte ritornano”…. A volte no

“A volte ritornano”.... A volte no


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.