• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Giordano Bruno Guerri presenta “La Via del Sol Levante. Una storia giapponese”

Appuntamento domani al Circolo degli Esteri della Farnesina alle ore 19, presenti numerosi ospiti

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
2 Maggio 2017
in Senza categoria
0
Giordano Bruno Guerri presenta “La Via del Sol Levante. Una storia giapponese”
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

la-via-del-sol-levante-cover-bassa Roma, 2 maggio 2017 – Cosa ci fa una colonna romana originale, abbandonata in mezzo ai monti giapponesi, nel cimitero dei samurai della tigre bianca? Di questa ed altre storie ci racconta Mario Vattani nel suo nuovo libro “La Via del Sol Levante. Una storia giapponese” (Edizioni Idrovolante, 2017). Dopo il successo del suo primo romanzo “Doromizu. Acqua torbida” (Mondadori, 2016), Vattani, ministro plenipotenziario della Farnesina, in questo secondo romanzo ci riporta in Giappone, ma questa volta decide di raccontare se stesso: un diplomatico italiano appassionato dell’Oriente che riesce finalmente a realizzare il suo sogno di trasferirsi a Tokyo, e intraprendere un lungo viaggio in motocicletta. Tra una tappa e l’altra del suo percorso solitario nei luoghi meno conosciuti delle isole giapponesi, la narrazione di Vattani si intreccia con la storia dei rapporti tra Italia e Giappone, due nazioni giovani, che si affacciano sul mondo all’alba del Novecento.

Il libro verrà presentato per la prima volta a Roma domani, 3 maggio 2017, alle 19.00, dallo scrittore e storico Giordano Bruno Guerri, nella prestigiosa sede del Circolo degli Esteri. Parteciperanno all’evento, moderato dalla giornalista e nipponista, Stefania Viti, l’Ambasciatore Domenico Giorgi, già Ambasciatore d’Italia a Tokyo (2013 – 2017), Andrea Purgatorio, l’attrice e doppiatrice giapponese Yun Ichikawa, che leggerà alcuni brani del romanzo. Saranno presenti, tra gli altri, l’ambasciatore del Giappone presso la Santa Sede, Yoshio Nakamura, il ministro consigliere dell’ambasciata del Giappone presso il Quirinale, Yoshio Ando, il presidente della Fondazione Italia Giappone, Umberto Vattani e la direttrice dell’Istituto di Cultura Giapponese a Roma, Naomi Takasu.

La pubblicazione de “La Via del Sol Levante” è inserita nelle celebrazioni ufficiali del 150° Anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia. Anche se i primi scambi tra Giappone e Italia risalgono alla seconda metà del XVI secolo, le relazioni diplomatiche sono iniziate il 25 agosto 1866 con la conclusione di un Trattato di Amicizia e di Commercio tra i due paesi. Per celebrare questa ricorrenza, dal 2016 fino al prossimo agosto, si tengono in varie località giapponesi e italiane diversi eventi culturali di alto livello (http://www.it.emb-japan.go.jp/150).

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Next Post
“El abrazo de la serpiente” vince il RIFF

"El abrazo de la serpiente" vince il RIFF

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.