• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 23 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Gigalle e le voci vibranti dei colori

Attraverso tratti decisi ed energiche definizioni cromatiche, l’immediatezza del gesto pittorico dell’artista dà vita a scenari compositi da cui emergono elementi e figure dalla forte valenza simbolica

Redazione by Redazione
3 Maggio 2017
in Senza categoria
0
Gigalle e le voci vibranti dei colori
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

gigalle1Si rivolgono ai principi della vita di ogni individuo i tratti decisi ed i colori forti delle opere di Gigalle. Una passione, quella per le arti figurative, che l’artista italo-libico scopre sin da bambino e che lo ha portato, negli anni, a rielaborazioni e rinnovamenti continui in tematiche e materiali. Predominanti nelle sue prime opere sono i paesaggi, realizzati con l’utilizzo del pastello a matita e della tempera e cera poi, nei quali l’autore inizia ben presto ad inserire le figure, soggetto che ricopre nel corso degli anni un ruolo sempre più importante.

Nel 1992, a ventidue anni, firma la prima opera -che ancora conserva- con il nome Gigalle, acronimo che da allora non ha più abbandonato. Ad accompagnarlo in questo suo percorso artistico la passione per Pablo Picasso di cui studia con attenzione tecniche e stili. Dagli anni Novanta inizia ad esporre in mostre svolte a Milano, Roma ed altre città del Lazio, mentre alcune delle sue realizzazioni approdano anche all’estero, in collezioni private.

Stay by my side, 2017
Stay by my side, 2017

Il costante lavoro di revisione che l’artista compie durante il suo percorso pittorico lo conduce, come ci spiega lui stesso, ad una progressiva ed incessante variazione anche nelle modalità di approccio ai contenuti. Non di rado egli focalizza, infatti, la sua attenzione sulle attitudini e le ipocrisie che popolano la società contemporanea e che ne minano quei fondamenti che costituiscono la base dell’esistenza. L’ingiustizia, le prevaricazioni, le esasperazioni che colpiscono e danneggiano gli individui.

È un processo di creazione spontaneo ed immediato quello che porta, nelle opere di Gigalle, i visi ed i corpi ad incontrarsi, a sovrapporsi ad apparire e a combinarsi. Contorni definiti permettono ad ogni soggetto di emergere dalla complessa vivacità dei labirintici percorsi della vita.

Scrutano e travolgono gli infiniti sguardi che ci osservano dagli sfondi compositi e policromi, mentre bocche chiuse ed eloquenti invitano ed urlano la necessità di liberarsi dai condizionamenti che conducono ad estremismi ed incomprensioni.

Something new, 2015
Something new, 2015

Dopo aver sperimentato vari materiali, l’artista approda alle tecniche miste. Nel suo percorso pittorico l’autore cattura ed accoglie per poi rielaborare attraverso quella estrema ricettività che lo distingue. Alterna periodi di lavoro intensi a momenti di pausa nei quali il processo creativo prosegue e si rinnova. A questa incessante evoluzione rinvia ogni nuovo inserimento ed ogni nuovo elemento cromatico e materico.

In “Something new” la pittura impetuosa e veloce si unisce e si fonde alla gestualità dell’artista che, totalmente immerso nell’atto pittorico, copre, scopre e rimuove per dare corpo ad un insieme di universi sovrapposti che tendono ad una dinamica fusione. In “Money” sono i tratti decisi a dare corpo a tonalità espressive intense ed emblematiche che istantaneamente proiettano in una dimensione emozionale ed espressiva che richiama la pienezza e la brama di beni materiali.

serie

L’importanza di guardare all’essere vivente così come esso è in natura senza racchiuderlo in stereotipi che tendono alla divisione e all’isolamento sono una delle costanti nella produzione di Gigalle. Estremamente significativa in questo senso è una delle ultime serie realizzate dall’artista. È in un laboratorio fisico ed intellettivo che l’istinto creativo dà vita, attraverso linee sintetiche e colori forti, ai personaggi che indicano e suggeriscono la loro ribellione a quella parte della società che discrimina, isola e ferisce. Ognuno dei volti che popola questi scenari si fa portavoce di quell’invito, ormai urgente, al rispetto che gli esseri umani dovrebbero avere gli uni per gli altri. I tratti tendenti al materico che vigorosamente si sovrappongono alle tonalità e ai contorni connotano il messaggio di una energica forza espressiva.

Quel che più conta è, sempre, l’incessante tensione verso la positività. Alla luce di una speranza che a volte sembra perduta per sempre conduce “Light in the dark”. L’incontro delle linee e il simbolismo cromatico e tematico tornano a confermare l’importanza di quelle valenze esistenziali alle quali il pittore costantemente rivolge la sua attenzione.

Redazione

Redazione

Next Post
Valcanneto, sabato la presentazione del romanzo di Marco Piccioni

Valcanneto, sabato la presentazione del romanzo di Marco Piccioni


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.