• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Valcanneto, sabato la presentazione del romanzo di Marco Piccioni

Il 6 maggio, alle ore 18,30, il Centro Sociale Polivalente di Largo Giordano, nell’ambito dell’iniziativa “Valcanneto scrive”, ospiterà l’incontro con l’autore di “Cambio di luna”

Redazione by Redazione
3 Maggio 2017
in Cronaca
0
Valcanneto, sabato la presentazione del romanzo di Marco Piccioni
0
SHARES
57
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

locandinaCon l’obiettivo di far conoscere le opere letterarie, in prosa o poesia, pubblicate da autori di zona ma anche per permettere alle potenzialità di nuovi scrittori di emergere, il Comitato di Zona Valcanneto ha dato il via all’iniziativa “Valcanneto scrive”.

Il prossimo appuntamento, nella frazione del Comune di Cerveteri, è previsto per sabato 6 maggio, alle ore 18,30. Il Centro Sociale Polivalente di Largo Giordano ospiterà la presentazione del nuovo romanzo di Marco Piccioni Cambio di luna edito da AltrEdizioni. Ad introdurre ed intervistare l’autore sarà l’editrice Carmen Petrocelli.

“Si tratta di un romanzo giallo dall’intreccio molto ben costruito che prende le mosse da un misterioso ed efferato delitto avvenuto a Venezia -scrive Lorenzo Triolo nella recensione- L’indagine  è affidata al Maggiore dei Carabinieri Cesare Di Salvo, già protagonista brillante della soluzione di un caso complicatissimo nel primo romanzo dell’autore dal titolo La verità di un silenzio. Con un avvicendarsi di sospetti e colpi di scena le indagini si spostano su scenari diversissimi da Venezia a Londra, da Catania a Monaco di Baviera, fino all’inatteso e sorprendente epilogo”.

“A questa prima occasione di conoscere un interessante autore -spiegano gli organizzatori dell’iniziativa- faranno seguito nei prossimi mesi, prima dell’estate, le presentazioni di altri due libri già pubblicati da scrittori di Valcanneto: Controvento, tre racconti  di Ugo Menesatti e un altro romanzo giallo dal titolo Un’estate movimentata, scritto da Lorenzo Triolo”.

Redazione

Redazione

Next Post

Con l'Orchestraccia torna a splendere l'anima romanesca

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.