• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 26 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Roma accoglie la tigre bianca del Bengala

Lo stupendo esemplare Gladio da oggi nel Bioparco

Enrico Guedon by Enrico Guedon
25 Maggio 2017
in Cronaca
0
Roma accoglie la tigre bianca del Bengala
0
SHARES
26
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
La tigre bianca del Bengala
La tigre bianca del Bengala

Gladio, il maschio di tigre del Bengala accolto al Bioparco, a seguito del sequestro dei Carabinieri Forestali per ipotesi di reato di maltrattamento, oggi è uscito per la prima volta nella grande area esterna a lui dedicata, alla presenza del Comandante delle Unità per la Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare Carabinieri, Gen. C.A. Antonio Ricciardi, del Presidente della Fondazione Bioparco di Roma, Federico Coccìa e del presidente della commissione Ambiente di Roma Daniele Diaco”. Il felino, al quale i guardiani del reparto carnivori hanno dato il nome Gladio, è un maschio di tigre del Bengala di otto anni; quando è stato trasferito al Bioparco presentava evidenti sintomi di disagio psicologico, ma soprattutto fisico, dovuto alla malnutrizione. Gli staff veterinario e zoologico si sono immediatamente presi cura dell’animale, sottoponendolo ad accurati monitoraggi veterinari e conseguenti cure.
Conclusi i trattamenti veterinari e terminato il periodo di quarantena, Gladio si è ripreso e ora è visibilmente in perfetta forma.

“Qui al Bioparco Gladio ha a disposizione un exhibit di oltre 400 mq, collocato accanto a quello delle tigri di Sumatra”, ha spiegato il Presidente della Fondazione Bioparco di Roma, Federico Coccìa. “L’area presenta una folta vegetazione, è dotata di una piscina e di ripari naturali. – ha aggiunto Coccìa – Va inoltre sottolineato che oggi il felino ha affondato per la prima volta le zampe nella terra. Sembrerebbe infatti che l’animale sia vissuto in una piccola gabbia, calpestando esclusivamente cemento. La presenza al Bioparco di animali salvati da situazioni di difficoltà costituisce un argomento importante di sensibilizzazione per il pubblico, in particolare le famiglie e il mondo della scuola, nei confronti di tematiche come il maltrattamento, il traffico illegale o l’abbandono degli animali e il fondamentale ruolo delle autorità competenti nella loro tutela.

“Questo animale – ha precisato Coccìa – è nato in cattività, quindi va gestito in una struttura come il bioparco dove daremo lui dignità, non può essere rimesso in natura perché non vivrebbe più di tre giorni”, ha concluso. “Questa è una storia comune a tanti animali che purtroppo non vivono in condizioni loro consone per quello che è la natura”, ha dichiarato il Gen. C.A. Antonio Ricciardi.

“Questo si inquadra nell’attività di prevenzione contro il maltrattamento animali. – ha spiegato Ricciardi – Naturalmente, nella prevenzione tutto ciò che non è conforme viene affidata a chi può prendersene cura. Ecco perché questo animale torna qui in un ambiente appositamente attrezzato, grazie alle competenze del bioparco di Roma. Quindi, rimarrà qui in attesa che vengano adottati provvedimenti definitivi, circa il suo futuro. Noi auspichiamo – ha continuato – che possa rimanere qui o comunque essere in condizioni ottimali come quelle presenti qui.

Gladio
Gladio

Questo, vale per l’esemplare di oggi che riacquista la sua dignità di animale, ma consente anche a noi di acquistare la nostra dignità di esseri umani, responsabili della sua sorte e come questo – ha aggiunto Ricciardi – noi auspichiamo che l’attività di prevenzione sul territorio possa portare ad individuare tante altre situazioni del genere. Questa tigre – ha precisato – era affidata alle cure di un’azienda, un circo, che la utilizzava anche per esposizione e che comunque non è detto che non possa averne la custodia se riuscirà a realizzare queste condizioni ottimali. Tutti i provvedimenti definitivi – ha concluso Ricciardi – sono al vaglio delle autorità competenti”.

A differenza dell’albinismo, in cui l’assenza della melanina è totale (mantello bianco e occhi rossi) nelle tigri come Gladio il mantello presenta la caratteristica striatura delle tigri e gli occhi azzurri. Il colore è dovuto ad una mutazione genetica molto rara in natura. “Sicuramente è un’azione questa che rappresenta una svolta, soprattutto perché questi animali soffrono in strutture dove vengono maltrattati”, ha detto il presidente della commissione ambiente capitolina Daniele Diaco (M5S). “Ecco finalmente le istituzioni danno dei segnali importanti. Questa amministrazione – ha aggiunto Diaco – dà un segnale importante, perché ad oggi questa tigre potrà finalmente avere una vita più dignitosa. Ringraziamo i carabinieri e il bioparco. Da oggi viene aperto un capitolo particolare per questa struttura che secondo la nostra amministrazione deve ospitare sempre più animali che hanno bisogno di aiuto”.

 

 

Enrico Guedon

Enrico Guedon

Enrico Guedon

Next Post
“Tor Vergata” per il Festival dello Sviluppo Sostenibile

"Tor Vergata" per il Festival dello Sviluppo Sostenibile


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Olio, dipartimento Agricoltura Lega Lazio: “Preoccupazioni per ultimi dati UE, dalla Regione Lazio solo silenzi”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.