• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 19 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

La Giostra delle Cotrade: anche il Medioevo a volte torna

Rievocazione storica di Tarquinia da 2 al 4 Giugno a Tarquinia

Redazione by Redazione
29 Maggio 2017
in Senza categoria
0
La Giostra delle Cotrade: anche il Medioevo a volte torna
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

giostra-delle-contrade

La Giostra delle Contrade è una rievocazione storica nata nel XV secolo che si tiene nella Città di Tarquinia ogni primo weekend del mese di giugno alla quale partecipano 10 contrade dell’antico Castrum.

Ogni Contrada è composta dal capitano 3 cavalieri e una dama ed è dedicata ad una chiesa della città.

Programma:

2 giugno 2017
“FESTA MEDIEVALE A CASTELLO”
(CENA MEDIEVALE IN COSTUME STORICO, SPETTACOLO MEDIEVALE)

-PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA-
Nella splendida cornice del Borgo di Santa Maria in Castello si svolgerà una serata interamente a tema medievale.
Programma della serata:
– Cena Medievale realizzata in collaborazione con l’Associazione “il Prezzemolino” di Vittoria Tassoni.
– Spettacolo di Danza “il Saltarello”
– Spettacolo itinerante di saltimbanchi, trampolieri, danza aerea, giochi di fuoco e animazione dell’Accademia Creativa
Nella stessa serata avverrà la presentazione delle Contrade che prenderanno parte al Corteo e alla Gara dei giorni a seguire,

3 giugno 2017
“CORTEO STORICO NOTTURNO, VILLAGGIO E MERCATO MEDIEVALE, BABY SARACINO ”
Il villaggio medievale, con il mercato daranno vita ad un vero e proprio spettacolo durante tutta la serata del 3 giugno a partire dalle 17,00.Tante le attività per i bambini, giochi medievali ed il baby saracino con i pony. Alle 22.00 è previsto il Corteo Storico a cavallo delle 10 Contrade di Tarquinia, (San Leonardo, Sant’Antonio, Santa Maria dell’Olivo, San Giovanni, Santa Margherita, San Pancrazio, San Martino, San Francesco, Santa Maria in Castello e Santa Lucia).
Il corteo conterà oltre 300 figuranti in costume medievale, oltre 50 cavalli e gruppi di musici e sbandieratori. La partenza prevista da Piazza Cavour seguirà il percorso lungo il centro storico di Tarquinia per arrivare a Piazza G. Matteotti, dove sotto il Comune uno spettacolo di sbandieratori e musici concluderanno questa magnifica serata.

4 giugno 2017
CORTEO STORICO FINO A CAMPO CIALDI, GIOSTRA DEL SARACINO
Il giorno 4 Giugno è prevista la rappresentazione della Giostra delle Contrade presso Campo Cialdi. Alle ore 16:00 partenza del Corteo storico a cavallo accompagnato dai Gruppi storici di sbandieratori e musici da Piazza Cavour per raggiungere il campo di gara sito a Campo Cialdi, un fazzoletto di terra ancora intatto stretto tra le torri e le mura medievali della Città, uno degli scorci più suggestivi del paese che farà da sfondo alla Giostra. Saranno 10 le Contrade in lizza a contendersi l’ambito Palio del Saracino dedicato alla Madonna di Valverde, Santa Patrona della Città di Tarquinia. I 40 valorosi cavalieri pronti a sfidare il temibile Moro alla ricerca degli anelli in punta di lancia lungo una pista molto impegnativa di 160 metri in salita. Terminata la Giostra a Campo Cialdi, seguiranno le premiazioni e il corteo di chiusura sino a Piazza Cavoura

Redazione

Redazione

Next Post
Roma – Colli Portuensi, coppia barricata in auto per sfuggire alle violenze dei vicini

Roma - Colli Portuensi, coppia barricata in auto per sfuggire alle violenze dei vicini


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.