• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

OPEN: successo per la mostra a cura di Paola Valori

Il Panificio Cerere location scelta da MICRO

Redazione by Redazione
29 Maggio 2017
in Senza categoria
0
OPEN: successo per la mostra a cura di Paola Valori
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

img_3077

Un folto pubblico ha occupato gli spazi dello storico Pastificio Cerere per il vernissage della mostra OPEN curata da Paola Valori per le iniziative di MICRO, che consacra un nuovo inizio per il progetto dedicato al confronto intergenerazionale tra artisti. La mostra ricostruisce infatti il percorso-dialogo tra Antonio Del Donno (classe 1927) – pittore e scultore che ha attraversato oltre cinquant’anni di storia dell’arte – e Fabio Ferrone Viola (1966) moderno ready-made sempre più vicino alla cultura del riciclo a favore dell’ambiente.

img_3466

Tanti gli ospiti intervenuti, Allegra Giuliani, l’imprenditore Edoardo Corcos, la bella giornalista del tg2 Maria Leitner, l’aiuto regista Giorgio Melidoni. Tra gli esponenti di arte contemporanea i critici Daniele Radini Tedeschi e Gianni Garrera, gli artisti Emilio Leofreddi con la moglie, Corrado Delfini, Riccardo Natili e Sergio Angeli. Non sono mancati personaggi del mondo dell’editoria: Giovanna Sorbelli,Presidentedel Premio e del Movimento Federativo Femminile per l’Europa EUDONNA,Gino Rossi della rivista ARTEin World, Alessia Latini del quotidiano Paese Roma, Mariapia Ciaghi dell’editrice Il Sexstante che ha documentato la mostra con saggi critici e testimonianze- tra gli altri- di Fulco Pratesi che ha così sottolineato: “Considero assolutamente positivo e foriero di nuove tendenze in un futuro ecologico sperabilmente non troppo lontano, il tentativo – quello che si terrà con la mostra OPEN nel complesso dell’Antico Pastificio Cerere – a cura di Paola Valori” .

Grande assente della serata è stato invece il Maestro Antonio Del Donno, hanno presenziato i due figli e il curatore Alberto Molinari, responsabile dell’archivio storico dell’artista.

img_3101

Tra le opere più celebri in mostra una delle prime serie “la Tagliola” del Maestro, concepita e realizzata in ferro negli anni ’70 – che ha segnato l’inizio di una lunga serie di Tagliole, sia in pittura che scultura. Tra le più recenti invece l’ammiratissima e fotografata opera in plexiglas “Ex Love” di Ferrone Viola; provocatorio assemblage dei famosi “lucchetti dell’amore” ancorati ai lampioni di Ponte Milvio, divenuti un cult, simbolo dell’amore eterno fra giovanissimi.

La mostra resterà aperta al pubblico fino al 29 maggio 2017, con orario 10,30/13.00 e 16,30/19.00 presso Spazio Cerere a via degli Ausoni 3

Redazione

Redazione

Next Post
Maenza: la Regina delle ciliegie

Maenza: la Regina delle ciliegie


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.