• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 28 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Sagra del pesce: la festa delle Tradizioni Marinare

A Fiumicino il 10|11|12 Giugno

Redazione by Redazione
30 Maggio 2017
in Eventi
0
Sagra del pesce: la festa delle Tradizioni Marinare
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

sagra-del-pesceLa manifestazione si svolge su tre giorni: il venerdì e il sabato con apertura del mercatino di prodotti tipici ed artigianali, delle esposizioni dalle ore 18.00 alle 24.00, mentre la domenica l’apertura è dalle ore 12.00 alle 24.00. A contorno della manifestazione spettacoli serali di musica di intrattenimento.Lo stand gastronomico seguirà i seguenti orari: venerdì e sabato dalle ore 20.00, domenica dalle 13.00 alle 15.00 e dalle 20.00 fino ad esaurimento prodotti.La parte scenografica dell’evento è garantita dalla presenza della padella gigante della Pro Loco di Fiumicino, del diametro di circa 4 mt e capace di 800 lt d’olio, impegnata per la grande frittura di pesce, a cura esclusiva di tutti i volontari della Pro Loco.

Nei tre giorni finiscono in padella non meno di 20 ql di calamari, gamberi e pesce di paranza, che unitamente alle cozze, servite come antipasto, e al pesce utilizzato nella preparazione dei condimenti dei piatti di pasta, porta a 25 ql il totale dei prodotti alimentari distribuiti al pubblico.Nella giornata di domenica, la frittura è servita a tutti i visitatori nell’ormai ambito oggetto da collezione: il piatto in ceramica riportante il caratteristico logo della Sagra del Pesce, marchio registrato a tutela dell’originalità.L’iniziativa richiama ogni anno nei tre giorni di Sagra, non meno di 15.000 persone, tra cittadini residenti, escursionisti della Regione Lazio, e numerosi stranieri in sosta per esigenze di traffico aeroportuale, che approfittano dell’occasione per scendere in città a godere di quest’evento caratteristico e pittoresco.

La Sagra del Pesce si svolge con il Patrocinio della Città di Fiumicino, della Regione Lazio e dell’UNPLI, Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia.

Redazione

Redazione

Next Post
41ª Sagra della Tellina: Passoscuro vi aspetta!

41ª Sagra della Tellina: Passoscuro vi aspetta!


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.