• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 1 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Estate dal sapore antico: ritorna il Carosello storico di Cori

Sabato 17 Giugno Apertura ufficiale delle manifestazioni

Redazione by Redazione
31 Maggio 2017
in Senza categoria
0
Estate dal sapore antico: ritorna il Carosello storico di Cori
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

carosello-storico-dei-rioni-di-coriIl Carosello Storico dei Rioni venne ideato nel 1937 dall’Opera Nazionale Dopolavoro, dall’Ente Provinciale Turismo, dall’Ente di Littonia  e dal Comune di Cori e ha origine dai festeggiamenti che si tenevano in onore della Madonna del Soccorso apparsa a Cori nel1521 e di Sant’Oliva, patrona della Città fin dal XII secolo.

La prima festa cade nella terza domenica di giugno mentre quella di S. Oliva l’ultima domenica di luglio. Nel 1992 il Comune di Cori ha istituito un Ente apposito che si occupa in modo permanente della preparazione del Palio che si svolge due volte l’anno. Questa rievocazione storica è capace di trascinare al massimo entusiasmo lo spettatore e i partecipanti, grazie allo spirito agonistico con il quale i tre Rioni o Porte della città: Ninfina, Signina, Romana si contendono il “Palio” dell’Anello.
Il Carosello Storico dei Rioni è una manifestazione con i costumi del XVI secolo si compone di circa 400 figuranti, divisi in quattro gruppi in rappresentanza della Comunità e delle tre Porte. In una fantasmagoria di splendidi costumi e di colori il corteo si snoda per le stradine medievali di Cori imbandierate, dove al massimo dell’eccitazione agonistica si dà inizio alla corsa dell’anello. I cavalieri in corsa dovranno infilare gli anelli, 3 cm di diametro, con un pugnale e si aggiudicherà il palio la “porta” che avrà totalizzato più anelli. Si tratta di una gara di destrezza e abilità, nella quale è determinante l’affiatamento uomo-cavallo. I festeggiamenti continueranno fino a tarda notte nei rioni e nelle taverne per l’occasione approntate, fra le grida, i canti e le abbondanti libagioni dell’ottimo vino di Cori.

PROGRAMMA CAROSELLO STORICO DEI RIONI DI CORI
Sabato 17 Giugno Apertura ufficiale delle manifestazioni del Carosello Storico dei Rioni di Cori

GIURAMENTO DEI PRIORI

Ore 21,30: Piazza Sant’ Oliva – Cerimonia del Giuramento dei Priori – Benedizione dei Palii

Sabato 24 giugno 2017
ore 20,00 Cena propiziatoria nelle taverne.

Domenica 25 Giugno 2017 PALIO MADONNA DEL SOCCORSO
ore 16.00. Inizio sfilata del corteo storico da Piazza della Croce a Piazza Signina lungo le strade di Cori con partenza da Piazza della Croce. Disputa del Palio a Piazza Signina

FESTE DI PORTA

Venerdi 28 luglio 2017
Ore 20,00 Cena propiziatoria nelle taverne.

Sabato 29 Luglio 2017 PALIO DI SANT’OLIVA
ore 19,00. Sfilata del corteo storico per le vie del paese da Piazza Signina a Stoza.
ore 21,00. Campo di gara di Stoza disputa del Palio di S. Oliva.

Redazione

Redazione

Next Post
Domani 1 giugno, a Roma, la presentazione del “Progetto S.C.U.O.L.A.”, alla Sala Giunta del CONI

Domani 1 giugno, a Roma, la presentazione del "Progetto S.C.U.O.L.A.", alla Sala Giunta del CONI

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori. Giannone (FI): ennesimo prelievo violento, Cartabia agisca

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.