• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore  alla  54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Creative Market & Street food al Fara Music festival

A Fara Sabina il 21/30 Luglio 2017

Redazione by Redazione
7 Giugno 2017
in Senza categoria
0
Creative Market & Street food al Fara Music festival
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

fara-music

Dal 21 al 30 luglio a Fara Sabina in occasione dell’XI edizione del Fara Music Festival si terrà il FARA MUSIC CREATIVE MARKET.
La Rassegna Sapori e Artigianato cambia nome per dare maggior rilievo alla nostra volontà e al nostro lavoro di valorizzare e selezionare sempre di più l’artigianato creativo. Quell’artigianato con un cuore, fatto di professionisti che lavorano con dedizione, esperienza e passione, dove la Creatività rappresenta una caratteristica imprescindibile.

Ad affiancare il FARA MUSIC CREATIVE MARKET anche quest’anno nei due weekend del 21/23 e 28/30 luglio si terrà la Seconda Edizione del FOOD TRUCK FEST, manifestazione gastronomica in cui il carattere non convenzionale e social del cibo di strada si incontra con la tradizione culinaria proponendo realtà interessanti sia del panorama locale che non.

Ma la grande novità di questa nuova edizione sta negli Aperitivi Creativi che l’Associazione Fara Music organizzerà nella bellissima pineta del Borgo nei due weekend del Festival insieme all’Associazione culturale WE MAKE, costituita da donne artigiane creative, appassionate e coraggiose, dando vita a interessanti e stimolanti workshop aperti sia agli addetti ai lavori, ma anche agli adulti e ai bambini.

Come ogni anno il miglior Jazz internazionale, l’artigianato creativo, lo Street Food e la tradizione gastronomica locale verranno ospitati all’interno del Fara Music Village, lo spazio creato dall’Associazione Fara Music alla fine della passeggiata nella suggestiva pineta del Borgo di Fara Sabina.

A soli 35 minuti da Roma verrete proiettati in un’atmosfera altra, magica, intima e familiare, un micro mondo in cui per una sera sarà possibile sospendere la normale quotidianità e lasciarsi andare al benessere dell’anima: ascoltare ottima musica, sorseggiare un bicchiere di vino e perché no riuscire a trovare anche un oggetto unico che si cercava da tempo.

Redazione

Redazione

Next Post
Festival delle Emozioni

Festival delle Emozioni

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.