• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 20 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Karole P.B. Vail alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia

Oggi la sua nomina da parte di Richard Amstrong

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
8 Giugno 2017
in Senza categoria
0
Karole P.B. Vail alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia
0
SHARES
37
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Karol Vail, Photo di David M.Heald, © The Solomon R. Guggenheim Foundation, New York, 2017
Karole Vail, Photo di David M.Heald, © The Solomon R. Guggenheim Foundation, New York, 2017

Richard Armstrong, Direttore del Museo e della Fondazione Solomon R. Guggenheim, quest’oggi  ha  annunciato la nomina di  Karole P.B. Vail in qualità di  curatrice della Collezione Peggy Guggenheim di Venezia e Direttrice della sezione italiana della Fondazione.  Già membro dello staff curatoriale del Guggenheim dal 1997 e nipote di Peggy Guggenheim, Karole Vail sarà solo il secondo direttore nella storia della Collezione Peggy Guggenheim dopo Philip Rylands, che ha guidato il museo per ben 37 anni e che diventerà Direttore emerito. Vail entrerà in carica a Venezia entro la fine di  giugno rispondendo direttamente a Richard Armstrong, che ha dichiarato: «Avendo lavorato a stretto contatto con Karole Vail per quasi un decennio ho il più profondo rispetto per la sua preparazione accademica, intuito curatoriale, giudizio infallibile e per il suo stile di gestione collegiale. Ho la massima fiducia nella sua capacità di guidare la Collezione Peggy Guggenheim negli anni a venire, e so che i suoi legami personali con il museo e le radici italiane ed europee conferiranno al suo operato una profondità e un tocco senza precedenti». Karole Vail prima di far parte del Guggenheim, ha lavorato a Firenze al Centro Di– una casa editrice e centro di documentazione specializzato nella pubblicazione di libri di storia dell’arte, di architettura e arti decorative, in qualità di achivista e ricercatrice, e successivamente ha rivestito l’incarico di vice curatrice in progetti indipendenti. Karole Vail ha studiato nel Regno Unito, conseguendo il Bachelor of Arts presso la Durham University e il Diploma di Storia dell’Arte presso la New Academy for Art Studies di Londra.

Come dichiarato da William L. Mack, Presidente del consiglio di amministrazione del Guggenheim : «Karole Vail assume la guida in un momento favorevole, quando la Collezione Peggy Guggenheim gode di un record di presenze e di un ricco programma espositivo, dopo aver recentemente completato una riuscita campagna di finanziamento per raccogliere i capitali necessari a sostenere progetti di profondo rinnovamento del Palazzo. La nomina di Karole inaugura un nuovo capitolo, speciale e stimolante, nella storia del museo».

Vail ha altresì collaborato per svariate  mostre del  Museo Guggenheim in qualità di curatrice o co-curatrice, ed oltre a Moholy-Nagy: Future Present e Alberto Giacometti,  anche  Peggy Guggenheim: A Centennial Celebration (1998); Art of Tomorrow: Hilla Rebay and Solomon R. Guggenheim (2005-06); e From Berlin to New York: Karl Nierendorf and the Guggenheim (2008).  Al suo attivo anche : Surrealism: Two Private Eyes, The Nesuhi Ertegun and Daniel Filipacchi Collections (1999); Armani (2000); Boccioni’s Materia: A Futurist Masterpiece and the Avant-Garde in Milan and Paris (2004); Robert Mapplethorpe and the Classical Tradition: Photographs and Mannerist Prints (2004); Lucio Fontana: Venice/New York (2006); Solomon’s Gift: The Foundation Collection of the Guggenheim, 1937-1949 (2007); Richard Pousette-Dart (2008); Kandinsky (2009), in concomitanza della quale ha anche organizzato la mostra fotografica Kandinsky and Gabriele Münter nel Sackler Center for Education del Guggenheim; Picasso Black and White (2013); e Monir Shahroudy Farmanfarmaian: Infinite Possibility, Mirror Works and Drawings 1974-2014 (2014-15). Tra le sue numerose pubblicazioni si annoverano:  The Museum of Non-Objective Painting: Hilla Rebay and the Origins of the Solomon R. Guggenheim Museum, da lei ideata e pubblicata nel 2009 in occasione del cinquantesimo anniversario del Museo Guggenheim; Moholy-Nagy: Future Present, che ha ricevuto la Menzione d’onore in occasione degli Awards for Excellence 2017 della Association of Art Museum Curators; Art of Tomorrow: Hilla Rebay and Solomon R. Guggenheim; e Peggy Guggenheim: A Celebration. Karole Vail ha inoltre scritto testi e voci per vari cataloghi tra cui: Kandinsky, Armani e Surrealism: Two Private Eyes, The Nesuhi Ertegun and Daniel Filipacchi Collections.  Karol Vail  è anche co-fondatrice e co-direttrice di Non-Objectif Sud, un programma di artist-in-residence ed espositivo senza fini di lucro nel sud della Francia.  Attualmente sta collaborando all’organizzazione della retrospettiva Alberto Giacometti, che sarà presentata al museo Guggenheim di New York nel 2018 ed entro fine giugno ’17  sarà a Venezia per ricoprire il suo nuovo e  prestigioso  incarico alla Collezione Guggenheim, location a lei  molto cara e che conosce sin dall’infanzia, tant’è che in un’intervista ha dichiarato:« “Ho conosciuto e amato fin da bambina la collezione di Peggy, così come il palazzo e il giardino che la ospitano. Ora è un privilegio e un onore per me guidare questa istituzione eccezionale, portando avanti la visione di Peggy e assicurando che continui ad avere una parte vitale nella cultura odierna, come lei avrebbe voluto.  Assumo questo compito con un senso di grande responsabilità, un occhio al futuro e un profondo apprezzamento per tutto quello che di straordinario ha realizzato Peggy».

per ulteriori informazioni

www.guggenheim.org;  www.guggenheim.org/social; www.guggeheim-venice.it

di Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
La politica “pane e rose” e la rivoluzione gentile di Giuseppina Bonaviri

La politica "pane e rose" e la rivoluzione gentile di Giuseppina Bonaviri

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.