• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 4 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Alla Camera dei Deputati, ripercorsi 10 anni di lavoro di “Emergenza Sorrisi”

Foad Aodi: "Con questa Onlus, possiamo combattere efficacemente, nel Terzo Mondo, miseria e malattie, spesso anticamera della radicalizzazione terroristica"

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
10 Giugno 2017
in Salute
0
Alla Camera dei Deputati, ripercorsi 10 anni di lavoro di “Emergenza Sorrisi”
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ripercorrere le tappe di “Emergenza Sorrisi” dalla sua fondazione nel 2007 sino ad oggi: questo lo scopo del Convegno dal titolo “10 anni di cooperazione con Emergenza Sorrisi”, organizzato alla Camera dei Deputati da “Emergenza Sorrisi – Doctors for Smiling Children” col supporto di Ileana Argentin (Commissione Affari sociali della Camera), col patrocinio della stessa Camera, dei ministeri degli Esteri e della Salute e dell’ Istituto Italiano della Donazione.

Ha aperto i lavori il Presidente di Emergenza Sorrisi, il chirurgo plastico Fabio Massimo Abenavoli: parlando della nascita di questa organizzazione, fondata con l’obiettivo di ridare il sorriso e la dignità ai bambini e a tutti i pazienti nel mondo che non hanno accesso alle cure mediche specialistiche. Si è parlato di amore come motore delle azioni dei volontari, ma non solo: anche di tutti coloro che sono vicini alla Onlus e che in questi 10 anni l’ hanno variamente sostenuta, come numerose aziende e partner istituzionali.“Sono vicino a Emergenza Sorrisi da sempre e continuerò a farlo, perché ho visto il bene di cui sono capaci”, ha detto l’on. Ileana Argentin. EMohamed Chérif Diallo, ambasciatore della Repubblica di Guinea in Italia: “Apprezzo l’impegno di Emergenza Sorrisi e la esorto ad ampliare il proprio lavoro in altri Paesi, perché i bambini sono i soggetti più vulnerabili e hanno bisogno del nostro aiuto”.“Nessun bambino può sorridere alla vita e ammirarsi felice allo specchio se affetto da una grave malformazione”, ha detto Waheed Omer, ambasciatore dell’ Afghanistan: “Per questo ringraziamo Emergenza Sorrisi, per il lavoro che svolge in Afghanistan a beneficio dei nostri bambini, e soprattutto della formazione dei nostri medici”.Gianluca Comin, della Founder Comin & Partners: “Con la mia agenzia siamo al fianco di Emergenza Sorrisi per aiutarli a raccontarsi e a raccontare le attività che svolgono nel mondo. Dieci anni sono tanti, ma il dato sorprendente sono 4.129 interventi chirurgici, più di un’operazione al giorno, svolti in questo decennio”.

“Il prossimo è colui con cui condividiamo la nostra quotidianità”, ha ricordato Susanna Petra, esponente della Chiesa valdese.”C’è un prossimo più lontano che non va dimenticato: per questo da anni collaboriamo con Emergenza Sorrisi, per portare speranza ai bambini e aiutare le comunità a crescere, in una modalità concreta, molto lontana dal puro assistenzialismo. Proprio questo è unodei modi in cui abbiamo scelto d’ impiegare l’8 x 1000 dato annualmente dai contribuenti alla Chiesa valdese”. EMarco Blefari di Consulcesi Onlus: “Consulcesi si occupa di informazione scientifica, formazione medica: da alcuni anni è al fianco di Emergenza Sorrisi con un progetto importante di comunicazione che si concretizzerà, in autunno, nella prossima missione in Senegal, con la realizzazione di un docu-film (di cui è stata proiettata un’anteprima, N.d.R.)”.Foad Aodi, fondatore dell’ AMSI (Associazione Medici di origine Straniera in Italia, dell’ UMEM (Unione Medica Euro Mediterranea )e del Movimento “UNITI PER UNIRE”, in chiusura del convegno ha ribadito l’importanza del lavoro di Emergenza Sorrisi, “braccio operativo” e delegato dei movimenti nella cooperazione internazionale: “Noi professionisti della sanità tutti insieme possiamo dare la cura migliore ed il farmaco più efficace contro il terrorismo e la radicalizzazione, curando chi e’ in difficoltà e salvando in tempo chi si avvicina alla zona grigia per problemi psicologici. Ormai nel modo ci sono due partiti :da una parte il populismo ed i costruttori di muri, dall’altra chi crede nel dialogo e la solidarietà ed i costruttori di ponti “.

Francesco Pezzulli, attore e doppiatore, testimonial e voce di Emergenza Sorrisi, ha narrato la storia d’ un bambino nato con labio – palatoschisi, suscitando nei presenti emozioni e sentimenti che si sono legati alle migliaia di storie vissute dai nostri bambini e medici in questi anni, e cogliendo appieno il senso di amore, solidarietà e gratitudine che si prova nel donare un sorriso, ma anche nel riceverlo.

Emergenza Sorrisi è un’ organizzazione internazionale non governativa di medici volontari che realizzano missioni chirurgiche in favore di bambini con gravi patologie malformative, sequele di ustioni, traumi di guerra. Durante questi ultimi 10 anni di attività e cooperazione internazionale oltre 4.500 bambini sono stati operati gratuitamente in 72 missioni chirurgiche in Paesi del Medio Oriente e dell’Africa. Particolare attenzione si è prestata anche al tema dell’ambiente, con un progetto dedicato alla salvaguardia e tutela, e ai migranti, attraverso la creazione dell’App “Emergenza Medica Online”.

Fabrizio Federicibottone_chi-siamo

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post

Villa Borghese, al via la stagione 2017 del Globe Theatre


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.