• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Anna Maria Berardi e l’espressione dell’io

È un viaggio intenso e mai interrotto attraverso le emozioni dei colori e dei tratti quello dell’artista che nella sua produzione, accanto ai paesaggi, dedica ampio spazio alla figura umana e ai ritratti

Redazione by Redazione
24 Giugno 2017
in Senza categoria
0
Anna Maria Berardi e l’espressione dell’io
0
SHARES
28
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

foto1Lo studio e l’approfondimento continuo di tecniche e applicazioni sono una costante dell’intero percorso pittorico di Anna Maria Berardi. Il suo interesse per le arti figurative si palesa sin dalla giovanissima età: “Da bambina mi piaceva molto disegnare –spiega- e ben presto, ancora adolescente, ho cominciato ad utilizzare l’acquerello. Poi, intorno ai sedici anni ho voluto sperimentare anche i colori ad olio, con i quali per lo più realizzavo soggetti di fantasia, paesaggi e altro, ma anche ritratti”.

Originaria di Priverno e oggi residente a Roma, assorbita dagli studi prima e dedita al lavoro e alla famiglia poi -gli affetti e la maternità sono un argomento ricorrente nella sua produzione- ritaglia comunque nelle sue giornate quegli spazi di tempo che le permettono di continuare a coltivare la passione per la pittura.

foto2

Dai primi anni Settanta, infatti, partecipa ad alcune collettive a Roma. A prevalere in questa artista è sicuramente il desiderio di accrescere costantemente le proprie conoscenze: “Penso che non basti la voglia di fare bene –scrive in un testo autobiografico- bisogna avere anche il coraggio di continuare ad imparare, ad esercitarsi ed avere la volontà di stare con gli altri e confrontarsi”. Per questo decide di avviare un percorso di approfondimento che la porta a frequentare corsi di disegno, pittura ed acquerello.

Accanto ai paesaggi, alcuni dei quali realizzati en plein air, la figura umana rappresenta sicuramente uno dei soggetti più amati dall’artista. La ricerca pittorica di Anna Maria Berardi passa attraverso lo studio dei classici e si muove su un percorso continuo in cui acquisizione e rielaborazioni, studio e pratica divengono un fertile e proficuo terreno dal quale l’autrice sviluppa e produce forme espressive sempre nuove.

foto3

Alla donna e a quell’insieme di mondi che per i suoi molteplici ruoli rappresenta, l’artista dedica un’ampia parte della sua produzione. La delicatezza, la forza, la determinazione sono alcune delle prerogative che lasciano emergere da sfondi vivaci ed energici protagoniste la cui grazia -elemento caratterizzante dell’autrice- definisce una femminilità autentica e mai esasperata. Corpi e volti ci conducono alla scoperta di quei principi che costituiscono l’esclusività dell’universo femminile.

La luce interagisce efficacemente con i colori modulando l’eleganza delle forme nella serie dei nudi. Il tratto deciso che definisce gli elementi cromatici lascia emergere le figure da sfondi in cui a prevalere sono veloci sferzate di colore.

Simbolo di vita, l’elemento luminoso emblematicamente avvolge il corpo del bimbo sotto lo sguardo materno tenero e sereno che lo abbraccia e lo protegge. Nell’opera, in cui l’artista pone in primo piano se stessa mentre ritrae la sua immagine con il figlio, Anna Maria Berardi affida a tratti e colori decisi il compito di esprimere con forza l’origine ed il valore della vita.

foto4

La centralità dell’esistenza e della creazione si rinnova in una delle ultime opere, frutto di un gesto pittorico istintivo attraverso il quale l’artista conferma la sua costante sperimentazione pittorica. Linee sintetiche e definizioni concentriche attorno alle quali ruotano pianeti si stagliano su un universo che suggerisce il ciclo della vita.

Scrutano nell’anima i ritratti di Anna Maria Berardi. In queste raffigurazioni dell’io -che l’artista inizia sin da adolescente con un’opera dedicata alla figura materna- da ogni soggetto affiora vigorosamente quell’approfondimento introspettivo che conduce anche, nel corso degli anni, ad una costante sperimentazione e riformulazione del tratto e delle variazioni cromatiche. Le trasparenze si traducono in corposità, liberando sulla tela il gesto pittorico forte ed incisivo. Ad assumere un ruolo centrale in queste opere è quella eloquente espressività che, a partire dall’intensità emotiva degli sguardi –la cui forza calamita sin da subito l’attenzione dell’osservatore- evidenzia un processo creativo attraverso il quale l’autrice non solo osserva, ma, in modo penetrante cattura emozioni e peculiarità di ogni personaggio che poi restituisce nelle sulle tele.

Redazione

Redazione

Next Post
Di Tuscia un po’:regalati un agosto all’insegna del gusto!

Di Tuscia un po':regalati un agosto all'insegna del gusto!

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.