• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 10 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

    “La neurodiversità in viaggio”: l’autismo raccontato con il cinema

    “L’Ombra del lupo” con Christopher Lambert su Prime Video

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Vincenzo di Michele: “Albino, il simbolo della fedeltà in guerra, devoto fino alla fine”

    Profumo di fascismo e sali del mar morto

    Recensione: “Un appassionato disincanto” di Antonio Bonagura

    “Le Rivali. Dieci donne di talento che hanno cambiato la Storia” di Paola Calvetti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Mese di Ramadan e festa dell’Eid all’insegna del dialogo interreligioso concreto, con più di 1500 iniziative in tutta Italia”

Foad Aodi, presidente di Co-mai e #Cristianinmoschea, commenta la fine del Ramadan e la conclusiva festa dell' Eid

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
25 Giugno 2017
in Senza categoria
0
“Mese di Ramadan e festa dell’Eid all’insegna del dialogo interreligioso concreto, con più di 1500 iniziative in tutta Italia”
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Questo mese di Ramadan, e questa festa dell’ Eid ( che ne celebra la fine, N.d.R.) sono stati all’ insegna del dialogo interreligioso concreto, coraggioso e silenzioso” .
Così Foad Aodi, presidente delle Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai) e fondatore della Confederazione internazionale #CRISTIANINMOSCHEA ( nata dopo lo stillicidio di attentati terroristici dell’estate 2016, N.d.R.), commenta la fine del mese di Ramadan e la festa dell’Eid, che è stata festeggiata oggi in tutte le moschee italiane. Dopo il festeggiamento dell’Eid, insieme a vari amici arabi e musulmani, presso la Grande Moschea di Roma, Aodi fa anche un bilancio delle ultime iniziative delle Co-mai, di #CRISTIANINMOSCHEA, delle Comunità arabe , aodi13dei centri culturali musulmani e delle moschee in Italia .
Nelle varie regioni italiane si sono organizzate più di 1500 cene collettive nell’arco di questo mese di Ramadan, appena terminato: cui han partecipato italiani, cristiani, musulmani e fedeli di altre religioni.Inoltre, la festa dell’ Eid e’ stata un’occasione importante per scambiare gli auguri tra cristiani, musulmani, ebrei e fedeli di altri culti, dopo la preghiera nelle varie moschee.
Aodi ringrazia tutti gli esponenti della Co-mai e di #CRISTIANINMOSCHEA , di tutte le città e regioni italiane: per il loro impegno continuo e costante a favore del dialogo interreligioso, in un momento internazionale molto delicato e pieno di tensione. “Dialogo – sottolinea – proseguito verso tutti, senza distinzione, dopo i continui attentati in Europa ed in Medio Oriente: compresi gli attacchi alle moschee e alle chiese, che condanniamo tutti con la stessa determinazione (vedere#UNITICONTROILTERRORISMO e#Uniticontrolediscriminazionireligiose, N.d.R.).Sicuramente il grandissimo successo dell’iniziativa di #CRISTIANINMOSCHEA dell’ 11 e 12 settembre scorso ( simmetrica rispetto all’altra, “Musulmani in chiesa”, del 31 luglio) ci ha dato ancor più il coraggio di proseguire la nostra missione interreligiosa, nonostante le strumentalizzazioni politiche e mediatiche, disumane e irresponsabili, contro l’islam ed il mondo arabo.Alcuni giornali, e trasmissioni televisive e radiofoniche, ormai vanno avanti con le loro costruzioni anti-islamiche per motivi meramente di “audience”, e a fini elettorali”.
Infine, dichiara ancora Aodi, ” l’atmosfera pesante e fortemente anti- musulmani che si respira in Europa ed in Italia è colpa anche del populismo, della discriminazione religiosa e razziale: anche per motivi di sicurezza, allora, abbiamo deciso di dare notizie di tutte queste iniziative a favore del dialogo interreligioso dopo la fine di Ramadan e della Festa dell’Eid.Facciamo un appello alle istituzioni italiane, affinché vigilino sui messaggi non costruttivi che arrivano appunto da alcune trasmissioni televisive e alcuni articoli della stampa, che danneggiano la convivenza e il rispetto reciproco. Come tutti i musulmani ed arabi in Italia e in Europa”, conclude Aodi, “sono amareggiato e molto preoccupato per questa situazione: che vede la libertà personale e la libertà di espressione in grande pericolo per colpa del “franchising del terrore”, che vuole scatenare una guerra di religioni dopo aver scatenato una guerra alle religioni”.

 Fabrizio Federici
Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
Frosinone, il comune italiano che perde più acqua

Frosinone, il comune italiano che perde più acqua


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli orfani di genitori vivi, figli allontanati, manifestazione 8 aprile Montecitorio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franco Trinca, biologo: “Coagulazione intravascolare disseminata acuta, a seguito di vaccinazioni anti-SARS-Cov-2”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.