• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Frusinate, Giuseppina Bonaviri risponde alla prefetta Zarrilli

«Un’analisi coerente e realistica quella di Sua Eccellenza che indica precise criticità della nostra Provincia»

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
2 Luglio 2017
in Senza categoria
0
Frusinate, Giuseppina Bonaviri risponde alla prefetta Zarrilli
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Giuseppina Bonaviri«Un’analisi coerente e realistica quella di Sua Eccellenza, Dott.ssa Zarrilli, che indica precise criticità della nostra Provincia soporosa come da tempo da noi evidenziato e sostenuto. Per fare sinergia, favorendo sviluppo ed innovazione di una Provincia divenuta periferia italiana, necessita spirito di sacrificio ed umiltà oltre che lungimiranza strategica e buon governo amministrativo-politica.

Durante questa mia ultima campagna elettorale, proseguendo sulla via della governance e della best practice, che da dieci anni portiamo avanti con il nostro Movimento sull’esempio dei nuovi modelli di sostenibilità e social impact europei, ho riaffermato concetti e proposte in larghissima sintonia con la Prefetta. Spesso però sono rimasta inascoltata e in qualche occasione, persino, tacciata quale cantore di storie fantascientifiche. Basti pensare al Progetto Provincia Area Vasta Smart che mi vede Presidente con il suo accordo di partenariato sottoscritto da diversi segmenti produttivi, enti nazionali di ricerca ed amministrazioni locali e che ci qualifica prima Provincia Smart italiana; basti pensare all’Agenda 2021 “Modello Ciociaria” della nostra Rete Indipendente che, essendo in linea con i percorsi auspicati dalla Commissione europea per il rilancio economico, vede nella Provincia frusinate il futuro hub dell’ Euro-Mediterraneo.

Necessariamente, va anche precisato di tutte le attività culturali e di ricerca internazionali – svolte a partire dal 2009 dal Centro Studi Internazionale Giuseppe Bonaviri – che mi hanno vista impegnata in qualità di erede del Maestro Bonaviri e di Presidente dello stesso Centro. Non possiamo, infine, non ricordare che l’Archivio del Maestro Bonaviri, sito nella Sua Abitazione, Casa museale in Via Casilina Sud in Frosinone , fu dichiarato nel 2009 patrimonio e bene nazionale dal Ministero dei Beni culturali e dalla Soprindentenza Archivistica di Stato della Regione Lazio.

Quella Via Casilina Sud che, a partire dagli anni ’50, divenne meta di illustri personaggi del mondo della letteratura, della critica, dell’arte internazionale deve potere diventare, adesso, il Monumento storico e culturale della Ciociaria. Per tutto questo auspico che ci possa essere, nei prossimi mesi, un incontro con la Prefetta che ci consenta di potere condividere e, saggiamente proseguire insieme, nella direzione di una seria rigenerazione della terra ciociara per il benessere dei suoi cittadini che tanto lo meritano».

Giuseppina Bonaviri

 

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Next Post
L’ultimo saluto commosso a Paolo Villaggio

L'ultimo saluto commosso a Paolo Villaggio


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.