• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Da Vasco a Pisapia passando per Papa Francesco

Il racconto del primo luglio visto con gli occhi di Giuseppina Bonaviri

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
3 Luglio 2017
in Attualità
0
Da Vasco a Pisapia passando per Papa Francesco
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Giuseppina Bonaviri«Il primo luglio è stata una giornata speciale : al Modena Park Vasco il Grande con 220 mila amici e con una diretta sulla Rai. A Roma, in Piazza S. Apolosti – forse nel ricordo della ripartenza che Prodi nel 2006 impose al centro sinistra dallo stesso palco – la sinistra di Pisapia e i fuoriusciti del Pd con circa 1000 presenze in quella stessa piazza. Andare oltre una ricostruzione melanconica e nostalgica dei passati storici non pare in linea con i tempi moderni.  Vasco parla al futuro con voce antica e ce ne dà netta dimostrazione portando in piazza tutte le  generazioni.  La nuova forza di sinistra  parla della rinascita di un progetto che è in ritardo per un Paese dismesso ed in preda al terrore del diverso. Vasco quando canta prova emozioni e le trasmette immutate nel tempo. La sinistra quando parla rimane immobile e introflessa su un modello di schema non facilmente agibile nell’ oggi.

Rimane Papa Francesco che quando predica racconta l’uomo, delle sue debolezze, delle sue fragilità, delle sue fughe e bellezze e che, attualmente, non trovano in un bussola sociale equa e giusta la coerenza  di una proiezione sulla finestra del mondo globalizzato.  Ma in verità, rimane anche una terza via percorribile che noi  riteniamo la migliore perché la più possibile ed attuabile: quella dell’ indipendenza politica che ha messo in marcia tanta cittadinanza attiva. Di questo, però,  voglio dirvi la prossima volta visto che è il percorso che ci rappresenta nella nostra unicità di rappresentanti politici in loco, alternativi e virtuosi, proprio perchè voce di una minoranza pensante e libera,  fuori dal coro. Noi la politica la intendiamo quale servizio al Paese, attraverso la partecipazione attiva e l’impegno diretto e gratuito nella gestione del bene pubblico.

La Gran Bretagna, la Francia, la Grecia, gli Usa, la Spagna  ci hanno insegnato che bisogna rompere gli schemi prima di ammodernare  la  discontinuità di una sinistra che si vuole presentare evoluta ed attuale. E qui si va ad inserire il messaggio – fuori dal coro perché voce pensante e libera di una minoranza – di Papa Francesco che ci consegna uno spazio esterno  agibile rispetto alle logiche dominanti di una politica che, in verità,  nulla ha di nuovo e di proiettivo.

Dunque se l’obiettivo rimane quello di riunificare per restituire un progetto dignitoso all’attuale momento storico incancrenito dalla solitudine sociale (causata soprattutto  dal protagonismo e dalle smanie di potere di una classe dirigente azzoppata e priva di contenuti), si tratterà di affrontare con coraggio una rivoluzione democratica dove culture diverse agiscono insieme secondo punti programmatici condivisi ed innovativi. Servono luoghi dove discutere e decidere insieme, fuori  dal precostituito e preconfezionato. Servono menti illuminate disposte a seguire il  tanto calpestato bene comune contro l’ingiuria dei logoramenti tattici condizionati soli da equilibrismi, gabbie, stanze chiuse, palazzi corazzati contro un nemico inesistente. Papa Francesco direbbe che l’amore per l’altro non può diventare potere rivolto unicamente a se stesso».

Giuseppina Bonaviri

Tags: Papa
Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Next Post
A Cagliari, l’associazione “OMeGA” ha illustrato il progetto “Lungo le rotte del corallo”

A Cagliari, l'associazione "OMeGA" ha illustrato il progetto "Lungo le rotte del corallo"

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.