• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 24 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Palestrina suona Jazz

A Palestrina per scoprire le sorprese che riservano I Vicoli del Jazz

Valentina Pigliautile by Valentina Pigliautile
21 Luglio 2017
in Attualità
0
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Li hanno visti ridere, fare le ore piccole e, a volte, temere di non farcela. Eppure, grazie a loro, i Vicoli del Jazz sono di nuovo qui: hanno volti giovani gli organizzatori dell’Associazione “Vicoli del Jazz”, che da sei edizioni a questa parte si rimboccano le maniche per la riuscita del Festival .

Il mantra dei volontari dell’Associazione è duplice: promuovere rassegne musicali e iniziative culturali e al contempo creare un dialogo attivo con la realtà locale. Perché scegliere tra tradizione e modernità, quando si può avere entrambi ? E così è stato per Palestrina. L’antica Preneste, dalla storica Piazza Pierluigi fin su al Museo Archeologico, parla jazz.

« Abbiamo iniziato tra i pub e nei giorni feriali proprio per testare quanto potesse essere apprezzata e seguita la nuova proposta musicale» racconta intervistato il Presidente di Vicoli del Jazz Festival Ridori che ha ribadito l’impegno a proporre i diversi stili e sottogeneri che il jazz racchiude: dallo standard, alle dixieland in stile New Orleans passando per Blues. Ridori non ha certo nascosto le difficoltà dell’organizzazione: leggi e regole pesanti sulla sicurezza, giuste certo, ma che rallentano e creano complicazioni; per non parlare della crisi economica che ha ridotto notevolmente i finanziamenti. Dove le condizioni oggettive sembravano remar contro, acqua vitale per il mulino dell’organizzazione, hanno portato sponsor amici e Comune, grazie ai quali è stato sempre possibile presentare i Vicoli del Jazz entro Luglio.

Ma cosa hanno in serbo i Vicoli?

Venerdì 21 Luglio nella Piazzetta del Borgo si esibiranno i “Ma ella Mai quartet”, gruppo nato dall’incontro di quattro studenti al Saint Louis College. Il nome del quartetto è preso dal nome d’ arte di Elena Maiella, cantante del gruppo. Gli altri componenti sono Marco Bruno, al basso, Simone Colasante, alla tastiera e Shanti Colucci, alla batteria.Sabato 22, a maratona musicale parte prestissimo, alle 10.00 di mattina, presso L’Ospedale Coniugi Bernardini di Palestrina, con l’iniziativa jazz take care “Musica in Pediatria”.

A riscaldare l’atmosfera alle 19.30, sarà compito degli Ohm Sweet Ohm, un trio che crea musica con influenze trip hop, dubstep, electro, ambient e varie espressioni della musica contemporanea. Gli Ohm sweet Ohm si sono esibiti a festival internazionali come Earth Garden Festival a Malta e in Italia in diversi festival, club e rassegne culturali come #KeepOnDidjin e in spazi sociali come Communia.

“Na tazzulella cafè” nella sua tana è bastata -raccontano gli organizzatori- per convincere il grande James Sanese a partecipare al Festival. Sarà lui ad esibirsi per ultimo nella giornata di sabato.Una biografia la sua, che ha fatto storia: in questi anni ha attraversato trasversalmente la musica leggera italiana e ha dato uno dei primi ingaggi all’indimenticabile Pino Daniele, con cui ha collaborato sino al suo ultimo giorno. Nel suo ultimo cd SANGHE, ci sono tutti i riferimenti artistici che hanno fatto grande la sua musica, con una rinnovata carica espressiva.

Dulcis in fundo Domenica 23/07 , a Piazza Santa Maria degli Angeli sarà la volta dei “Stasera si busca”che renderanno omaggio a Fred Buscaglione, mito della musica swing italiana, con un progetto musicale che mira a riportare in vita il suo carattere, la sua ironia, i suoi miti e la sua storia. Non importa se si sia esperti di musica jazz o no, quello che conta- afferma Senes – è osservare, percepire bene ed apprezzare, poi se si fa bene arriva!

Valentina Pigliautile

Valentina Pigliautile

Romana di nascita, umbra per vocazione. Classe 97'. Mi sono occupata di teatro per 2duerighe.com e di cultura e attualità per NumeroZero. Il vizio per la politica l'ho tenuto da parte per PaeseRoma. Sono iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tor Vergata ma la lista dei difetti non finisce qui. Ho un debole per le pieghe dell'attualità e per le piaghe della realtà sociale. Alla fine ho scelto la penna per descriverle, e a modo mio, combatterle.

Next Post

Agosto parte con il piede giusto: a Villa S. Stefano la Sagra dei Cecapreti


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.