• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 21 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

ll 2 agosto ad Assisi gli artisti celebrano l’idea di arte di Papa Francesco

Una manifestazione di grande valore religioso e civile, nello spirito del Concilio

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
27 Luglio 2017
in Attualità
0
ll 2 agosto ad Assisi gli artisti celebrano l’idea di arte di Papa Francesco
0
SHARES
38
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

“Noi abbiamo bisogno di voi”. Sempre memori di quell’accorato invito rivolto loro dal Beato Paolo VI e rinnovato dai Pontefici suoi successori fino a Benedetto XVI e Papa Francesco, il 2 agosto, alle ore 11.00, gli artisti di Umbria, Lazio, Emilia Romagna e Russia si riuniranno ad Assisi per omaggiare l’arte e la sua intima relazione con la Chiesa nel giorno del Perdono: con il quale quest’anno si concluderà, in Santa Maria degli Angeli, l’ottavo centenario della solennità. Promossa e organizzata congiuntamente dall’Associazione di Volontariato San Pio da Pietrelcina Onlus, dall’Associazione culturale “Tota Pulchra” e dall’International Spiritual Center SOSJJ con la collaborazione della Città di Assisi, la giornata gode del patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, della Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, della Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza-Opera San Pio da Pietrelcina-San Giovanni Rotondo.

L’evento, inoltre, sarà presentato nelle stesse ore in cui verrà pubblicato il video dell’ Intenzione di preghiera del Santo Padre per il mese di agosto, rivolto proprio agli artisti del nostro tempo: i quali – esorta Francesco – “attraverso le opere del loro ingegno, aiutino tutti a scoprire le bellezza del creato”. Sulla base di quest’ esortazione, che richiama alle menti i continui appelli al dialogo e a un comune ponte di comunicazione tra bellezza ed evangelizzazione condivisi da Papa San Giovanni Paolo II e da Benedetto XVI, otto artisti presenteranno le loro opere dando vita a un metaforico dialogo con il Papa, che si presenterà come una vera e propria risposta.

Nella straordinaria e storica cornice della Sala della Conciliazione, presso il Palazzo del Comune di Assisi, dopo i saluti della Dott.ssa Ing. Stefania Proietti, Sindaco di Assisi, Monsignor Jean-Marie Gervais, Presidente dell’Associazione “Tota Pulchra”, Sergio Marinacci, Segretario Nazionale dell’Associazione San Pio da Pietrelcina Onlus, e Cesare Fussone, Presidente dell’International Spiritual Center SOSJJ, esporranno al pubblico e alla stampa la “missio” di questa particolare giornata, tutta incentrata sull’arte e dedicata alla “via pulchritudinis”. Dopo i saluti di benvenuto degli organizzatori, riflessioni del Dott. Arch. Antonio Lunghi, già Sindaco di Assisi e Consigliere nazionale dell’Associazione San Pio da Pietrelcina Onlus, su “L’Arte non deve scartare niente e nessuno. Come la Misericordia”, in linea con la visione cristiana ed estetica di Papa Francesco, e con una Chiesa che apre le porte agli ultimi, sull’ insegnamento del poverello di Assisi.

A seguire, guidati da Luciano Lepri, critico d’arte e Accademico d’Onore dell’ Accademia di Belle Arti di Perugia, interverranno gli artisti presenti. Diana Iaconetti interpreterà i brani tratti dal libro di Papa Francesco: “La mia idea di arte”, e “Pensiero a Francesco di Assisi” della poetessa e scrittrice Nuccia Martire. Tiziana Lupi, giornalista e curatrice del libro di Papa Francesco, offrirà al pubblico la sua eccezionale testimonianza. Mario Tarroni, artista ferrarese e direttore artistico di “Tota Pulchra”, leggerà la risposta dell’Associazione all’invito di Papa Francesco. Veronica Piraccini, artista romana e docente presso l’Accademia delle Belle Arti, presenterà la suggestiva e inedita opera, visibile-invisibile, “Dall’Impronta di Gesù”. Natalia Tsarkova, la pittrice ufficiale dei Pontefici, renderà pubblica la sua opera “Il Pastore Misericordioso”, immagine emblema dell’Anno Giubilare dedicata a Papa Francesco. Inoltre, la Tsarkova presenterà il suo libro-fiaba “Il mistero di un piccolo stagno”: ispiratole dal Rosario che Papa Benedetto XVI recitava davanti alla Madonna delle Grazie eretta nello stagno tra i pesciolini rossi di Castel Gandolfo. Francesca Capitini, alta rappresentante dell’arte umbra, condividerà con la platea l’opera “San Francesco predica agli uccelli”. Cesare Poderosi, dal suo canto, presenterà il progetto per il restauro della Madonna votiva di Case Sparse (Norcia). Antonello Scarano, attore romano, si esibirà con “Tra spiritualità e romanticismo”. Tutto sarà concluso dalla voce di Maheya Collins sulle note di “Madre Teresa”, e da un momento conviviale nella Sala degli Stemmi.

Verrà inoltre presentato al pubblico il volume “Benedetto XVI. L’arte è una porta verso l’Infinito. Teologia Estetica per un Nuovo Rinascimento”, curato da monsignor Jean Marie Gervais e Alessandro Notarnicola.

Fabrizio Federici

 

 

 

 

 

 

assisi2

 

Tags: Papa
Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
Tributo a Amy Winehouse allo Yellow Bar

Tributo a Amy Winehouse allo Yellow Bar


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.