• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 19 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Esteri

Il linciaggio politico televisivo di Trump è inno all’odio degli avversari politici

L’ostilità preconcetta contro il Presidente ancor prima che questi assumesse la propria funzione apicale negli Stati Uniti di America, aveva pervaso la maggior parte delle fonti mediatiche, alle quali lo stesso Trump avrebbe dovuto giustificare l’ardire di presentarsi al proprio popolo, come possibile Presidente della Repubblica

Alberto Zei by Alberto Zei
27 Luglio 2017
in Esteri, Politica
0
Il linciaggio politico televisivo di Trump è inno all’odio degli avversari politici
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

di Alberto Zei

 I seminatori di discordia – Quando si tratta dell’odiato avversario, ecco che allora tutti i sistemi per denigrarlo si susseguono, additando con il senno del poi i difetti possibili e immaginabili che avrebbero reso la vittoria del Presidente degli Stati Uniti d’America, Trump,  indegna e immeritata.

Ogni giorno la TV di Stato, facendo da cassa di risonanza della stampa ostile di tutto il mondo al Presidente USA,  mette  in evidenza di tutto il di più che di male si dice nei confronti di Trump, per il torto arrecato  agli avversari, di essere stato preferito dal popolo a cui egli stesso si è rivolto.

A queste notizie vanno anche  aggiunte le preziose informazioni  direttamente  assunte come i chicchi  migliori di un grappolo d’uva dalla immancabile inviata speciale in USA .

2

 

3

 

5

Si assiste ogni giorno infatti,al linciaggio mediatico del Presidente Trump o dei membri della sua famiglia come in una  sceneggiata TV  nella quale ogni puntata riserva  la sorpresina di turno per distogliere  gli spettatori dalla monotonia delle ripetizioni di regia.

 

Il delitto di conoscere le colpe altrui – Durante  la campagna elettorale per la Presidenza USA, come si ricorderà, sono state mosse a Trump  continue accuse,  incolpato  dai media, dalla stampa alla TV,  sotto  ogni pretesto per dimostrare la sua inidoneità alla Presidenza degli Stati Uniti.

In questo periodo è alla ribalta della cronaca, così come la cassa di risonanza della tv di Stato con encomiabile crescente dovizia di particolari ci informa, che il figlio del Presidente Trump ha ricevuto notizie secondo le quali la Clinton avrebbe commesso una serie di irregolarità di vario genere e che sarebbero state poi utilizzate  dallo stesso Trump nel corso della campagna elettorale.

Per quanto riguarda la serie delle accuse che i menzionati media si propongono, il problema delle illegittimità rilevate non consiste  nell’abuso contestato  alla Clinton ma paradossalmente in quello del figlio di Trump, per  averlo scoperto.

8

L’ aggravante – Oltre  la notizia del “delitto” compiuto da Trump,  vi sarebbe anche la aggiunta della aggravante, per il fatto che l’ indicazione  dell’irregolarità della Clynton  sarebbe stata fornita da un avvocato,  definito persona  vicina al governo russo. Questa sarebbe la ragione che avrebbe trasformato  il delitto dell’ “aver saputo”,  in qualcosa di molto più esecrabile.

In effetti, secondo gli antagonisti  di Trump,  le  informazioni ricevute non dovevano essere utilizzate in questo modo. Trump   doveva infatti, apparire  come bersaglio a senso unico,  di certi personaggi che per pregiudizio, avversione ideologica o indigeribilità della sconfitta politica, non vogliono rassegnarsi alla stessa democrazia alla quale si ispirano quando tutto procede secondo i loro intendimenti.

Per quanto riguardava quindi, le risposte che Trump  intendeva dare ai suoi avversari,  secondo questi ultimi,  non avrebbe dovuto avvalersi di informazioni  a lui favorevoli per dimostrare l’inidoneità degli altri , in quanto  le notizie di questi stessi fatti provenivano  da persone ritenute inadatte  a riferirle.

Le matriosche delle accuse –  Ma la stessa minoranza americana ostile,   unitamente ai media e alla  nostra inviata speciale,  dovrebbero ricordare che sin dalla moderna storia USA,  la polizia e in particolare la nota FBI,  si sono  sempre avvalsi in fase di indagine,  delle rivelazioni di personaggi di pochi scrupoli;  mentre i tribunali americani hanno da  sempre considerato utili “pro veritate” le  testimonianze  (ovviamente perché  credibili)  da parte di malavitosi, durante  regolari processi anche ai fini di esemplari condanne.

Quindi,  non è concepibile che   si considerino  riprovevoli , non già  le irregolarità commesse dalla Clinton ma piuttosto  il fatto di essere state scoperte e divulgate  dal figlio del  Presidente Trump. Per quale  concretezza di accuse che escono di continuo dal cappello a cilindro di prestigiatori di matriosche,  si dovrebbe ora concepire per Trump un nesso di causalità di reato, per aver portato di fronte all’opinione pubblica durante le elezioni presidenziali,  alcuni comportamenti anomali e irregolari della  sua diretta avversaria politica ?

4

La real politik della Francia –  Mentre l’Italia è impegnata nelle ostilità fino all’assurda platealità da parte della rappresentatività mediatica, politica e ideologica,  il Presidente Macron in occasione della ricorrenza della festa nazionale francese, ha accolto con  estrema cordialità il Presidente degli Stati Uniti di America e la di lui famiglia per rafforzare l’amicizia tra i due popoli.    È evidente che con l’”imprinting” che la Francia ha saputo intelligentemente dare all’accostamento tra USA e Europa a dispetto di tanto italico livore nei confronti di  Trump,  gli accordi internazionali tra i due Paesi sanciranno la saggezza del governo Macron,  improntata sulla necessità americana di rapportarsi con l’Europa e sulla convenienza francese della ripartizione dell’influenza continentale. 

L’indignazione dei nostri rappresentanti – Mentre  i due Presidenti  si sono accordati  sulla ripartizione alla fine delle ostilità,  delle influenze in Siria, in Irak, in  Libia, nei vasti  territori del conflitto,  nonché sugli scambi commerciali nei geomercati,  il nostro Paese invece, è sempre più solo con la sua politica autodistruttiva dell’accoglienza a oltranza.    Si tratta di tutti gli immigrati che l’Italia va a raccogliere sulle coste libiche con  le navi della nostra marina e gli  altri mezzi navali delle Organizzazioni non governative (ONG).

Oltre a ciò,  la  attuale rappresentanza politica, sta battendo da solo i pugni sul proprio tavolo, affermando che anche contro il parere europeo, attingerà i fondi necessari dal proprio debito ulteriormente aggravato dall’ ”accoglienza ad oltranza” che quest’ anno si sta attestando intorno a 4 miliardi di euro.

L’altro monito all’indifferenza dei paesi comunitari è  che l’Italia non   potrà essere lasciata sola con gli immigranti  che vengono trasportati sulle nostre coste, ai quali la Francia a sua volta, a Ventimiglia non si nasconde certo dietro un dito, impedendo loro di entrare nel proprio territorio. Fosse solo la Francia!   Attualmente l’Ungheria, Polonia e Repubblica Ceca hanno inviato all’ Italia una  lettera di protesta  per la devastazione dell’integrità europea a causa dell’afflusso di emigranti attraverso le nostre frontiere marittime. A questa nota si devono anche aggiungere le rimostranze austriache con la minaccia sempre più concreta di chiudere le frontiere del  Brennero se l’Italia continuerà  a far pressione sui confini austriaci  per introdurre presenze migratorie indesiderate e la beffa francese con la chiusura del  valico di Ventimiglia.

 

Dopo  il caso  Egitto –  Come si ricorderà dopo aver seriamente, se non irreversibilmente, compromesso i rapporti diplomatici e commerciali con l’ Egitto malgrado 11 miliardi contro 2 sulla bilancia dei pagamenti con l’ estero  a vantaggio dell’Italia,  adesso con simile disinvoltura i nostri governanti sono“a tutt’altre faccende affaccendati”,    impegnati così come sono, alla l’accoglienza a oltranza degli immigranti direttamente sulle  coste africane.

Mentre questo avviene,  la Francia,  si accorda con i leader libici,  Fayez al-Serraj e il generale Khalifa Haftar  per  il “cessate il fuoco”  dell’attuale conflitto. Non è poca cosa.  Macron offre poi, ai due leader la amicizia politica e il supporto che la Francia garantirà le elezioni politiche della prossima primavera;  dopo di che non mancheranno i presupposti per accordarsi anche sugli sfruttamenti petroliferi che attualmente l’Italia dispone.  D’altra parte, uno riesce a fare meglio ciò che già sa fare.

9

 

Il presidente francese Emmanuel Macron tra Fayez al-Serraj e il generale Khalifa Haftar

 

Al contrario i governanti italiani non hanno molta propensione di badare agli  stretti interessi internazionali del Paese che rappresentano, preferendo più comodamente invocare le formule della generale  cooperazione, indicate nella politica estera della comunità europea. La Francia invece persegue direttamente e attivamente  il proprio tornaconto. È evidente che sorge un contrasto che non può essere imputato alla Francia con il senno del poi,  per le  impuntature di principio del nostro Paese che come fece Isaù di biblica memoria, per un piatto di lenticchie cedette la primogenitura.
10

Ma l’Italia in Libia già ci si trova con le nostre navi sempre più presenti, unitamente a una flotta supplementare, per trasbordare quanto più rapidamente possibile e in maggior numero, gli emigranti nel territorio italiano.

“Dulcis in fundo” : il Presidente Macron  ringrazia l’Italia e Gentiloni. Chi sa se si riferisce anche alla leadership della Fincantieri di attuale rapinosa pretesa Francese.  Come si vede, l’Italia c’è!

 

 

 

Alberto Zei

Alberto Zei

Next Post
ll 2 agosto ad Assisi gli artisti celebrano l’idea di arte di Papa Francesco

ll 2 agosto ad Assisi gli artisti celebrano l’idea di arte di Papa Francesco

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.