• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 23 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Bonaviri (Rlf): «Senza acqua non si può»

Rete La Fenice mette gratuitamente a disposizione del comune di Frosinone i proprio tecnici per contrastare la crisi idrica

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
29 Luglio 2017
in Politica
0
Bonaviri (Rlf): «Senza acqua non si può»
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Giuseppina Bonaviri«Lunedì prossimo sarebbe dovuto partire il piano di razionamento dell’acqua nel Capoluogo romano. Molto lo sconforto e le polemiche non si sarebbero fermate. A partire dai cittadini, ai turisti, ai commercianti, agli operatori turistici, agli albergatori, agli ospedali nessuno avrebbe accettato. Una criticità come la siccità doveva essere gestita non così tanto in ritardo. Politici e classe amministrativa continuano a giocare a rimpiattino rimbalzando colpe e accuse e non assumendosi le reali responsabilità soprattutto ora che si è così vicini alle elezioni regionali e alle politiche.

Mosse e strategie elettorali e niente altro, il problema rimane e nessuno si preoccupa almeno di dare qualche suggerimento concreto su come affrontare questa emergenza alla cittadinanza. Noi della Rete La Fenice con Bonaviri sosteniamo che la buona politica non può lasciare sola la gente continuando a guardare solamente ai propri meri interessi privati e di bottega che abusano, inoltre, anche della tanta stupidità che l’uomo dimostra di possedere. Ciò non dovrebbe mai succedere. Necessita cura e attenzione alla cosa pubblica e sguardo rivolto al futuro delle nuove generazioni.

Intanto vorremmo dare pochi ma importanti suggerimenti tecnici come quello di stare attenti a non sprecare acqua anche in caso di arrivo delle piogge visto che l’abbassamento del livello delle falde sotterranee necessita di tempi medi di ripristino dei valori normali; non eccedere nel bere l’acqua dei rubinetti che in periodi di siccità prolungata risulta verosimilmente piena di inquinanti di varia natura convenendo procedere all’ebollizione prima di farne uso personale; per economizzare le poche risorse a disposizione basterà poi installare dei contenitori di raccolta che serviranno come riserva alla conservazione dell’acqua per i periodi di chiusura obbligata della rete idrica.

Infine, per evitare sprechi ulteriori , è buona norma riutilizzare anche l’acqua usata per il lavaggio di ortaggi e mano-terra-siccita-2verdure per l’ innaffiatura e per gli scarichi dei bagni. Agli amministratori della nostra città frusinate suggeriremmo, sempre con la dovuta cautela comunicativa, di provvedere in anticipo alle misure di prevenzione che possono essere effettuate a partire da subito come la verifica delle opere di captazione e concessione esistenti in tutto il territorio comunale, il controllo dell’efficienza e della razionalità delle opere di utilizzazione fluviale, l’individuazione ed il censimento delle sorgenti nuove e vecchie ed il riutilizzo di opere di presa di acque abbandonate o inefficienti.

In linea con i nostri principi di governance e di buona prassi a partire dalla cittadinanza partecipativa, ci rendiamo disponibili con i tecnici e gli esperti della nostra Rete gratuitamente ad effettuare nell’immediato un’opera interventistica d’urgenza che serve ad individuare perdite degli acquedotti sotterranei con strumentazioni ad hoc che se pur privata mettiamo da subito a disposizione della nostra gente. “ Dio perdona sempre, l’uomo qualche volta, la natura mai!”».

Giuseppina Bonaviri

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Next Post
Claudio Belleggia, verso la luce evanescente delle forme

Claudio Belleggia, verso la luce evanescente delle forme


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.