• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il finalista al Premio Strega Matteo Nucci a Letture d’estate

Martedì 1 agosto alle 22

Redazione by Redazione
30 Luglio 2017
in Senza categoria
0
Il finalista al Premio Strega Matteo Nucci a Letture d’estate
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

lettureMartedì 1 agosto alle ore 22 Matteo Nucci, scrittore e giornalista, sarà ospite di Letture d’Estate lungo il Fiume e tra gli alberi, la kermesse estiva ad ingresso gratuito organizzata dalla Federazione Italiana Invito alla Lettura nei Giardini di Castel S. Angelo.

Lo scrittore presenterà il suo ultimo romanzo È giusto obbedire alla notte (Edizioni Ponte alle Grazie), finalista al Premio Strega 2017.

È giusto obbedire alla notte si svolge ai margini della Roma che tutti conosciamo: dove il Tevere crea un’ampia ansa prima di correre verso il mare vivono uomini e donne che sembrano essersi incontrati solo grazie alle rispettive necessità. Fra baracche e chiatte, uniti dalla gestione di una trattoria improvvisata, mentre si alternano in piccoli lavori nei campi e nella guida dei turisti cittadini attratti dai loro lavori arcaici, essi hanno formato una specie di strana comunità fuori dal tempo.

Matteo Nucci collabora con Il Venerdì, La Repubblica XL e Il Messaggero.
Suoi racconti sono apparsi sul Caffè illustrato e su Nuovi Argomenti.

È giusto obbedire alla notte è il suo terzo romanzo, dopo Sono comuni le cose degli amici (Ponte alle Grazie nel 2009, finalista al Premio Strega 2010), e Le lacrime degli eroi (Einaudi 2013).

Incontro con lo scrittore Matteo Nucci

Martedì 1 agosto 2017 ore 22

Letture d’estate lungo il fiume tra gli alberi

Giardini di Castel Sant’Angelo

Ingresso gratuito

Letture d’estate lungo il fiume tra gli alberi va avanti fino al 3 settembre. Per tutta la durata della manifestazione sono previsti ogni giorno incontri con autori ed editori; è inoltre a disposizione dei visitatori un’area giochi con biliardini, ping pong, dama, scacchi, Risiko.

Sono inoltre presenti una saletta cinema, punti di ristoro e una sala di lettura.

Informazioni e programma dettagliato

06 687 367 www.invitoallalettura.org/programma

pagina fb https://www.facebook.com/LetturedEstate/

Redazione

Redazione

Next Post
Daniele Pozzovio Trio a Bouganville Celimontana

Daniele Pozzovio Trio a Bouganville Celimontana


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.