• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 18 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Massimo Festa in I viaggiatori del tempo – prima serie

I due protagonisti hanno a disposizione una time machine.... cosa accadrà?

Redazione by Redazione
7 Agosto 2017
in Attualità
0
Massimo Festa in I viaggiatori del tempo – prima serie
0
SHARES
76
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Andiamo in un mondo futuristico che molti film hollywoodiani hanno cercato di riprodurre immaginando terre sconosciute e personaggi d’incredibile fascino. Questo è ciò che ha fatto l’autore di oggi, Massimo Festa, nato a Latina nel 1962 e vissuto a Roma dove lavora presso la Direzione Generale INAIL.

 

Nel suo romanzo I viaggiatori del tempo – prima serie abbiamo due viaggiatori Emy e Max che abitano sul pianeta terra nell’anno 3015 d.C. dove domina un sistema globale chiamato Zionix. I due protagonisti hanno a disposizione una time machine, macchina del tempo, che permette loro di viaggiare nel passato per cercare di studiare ed eliminare le cause cha hanno portato il dilagare della tirannia.

I due giovani vivono in un mondo completamente sottomesso al potere dei banchieri, agenti programmi olografici, droidi e androidi. Essi si ritrovano in quello che viene definito New World Order in totale contrasto con il Natural World Order, ossia il benessere tanto cercato dai due protagonisti. La loro storia e missione andrà a intrecciarsi con le storie di chi li ha preceduti nel loro intento e cercheranno in ogni modo possibile di raggiungere l’obiettivo che loro si sono prefissati.

L’autore ci porta in un universo che ricorda il film Matrix con i protagonisti Neo e Trinity ma, allo stesso tempo, i loro viaggi si ricollegano molto bene al film Back to the future (Ritorno al futuro).

Nel romanzo non mancano fantastiche citazioni teatrali, letterarie ed anche filmiche che rendono lo scorrere della storia molto piacevole ed anche scorrevole.

 

Come nasce il tuo libro?

Il libro di narrativa nasce dal libro di poesie “Il Paradiso degli amori impossibili” e dalla poesia “I ribelli di Matrix”. E’ l’evoluzione della narrativa distopica di Huxley (“Brave New World”, 1932) e di Orwell (“1984”, 1949). I viaggiatori del tempo Emy e Max vivono sul pianeta Terra dell’anno 3015 dC, dominato dal sistema globale di Zionix, la nuova Matrix.

Quale messaggio vuoi inviare?

Gli 8 capitoli esprimono le immagini della coppia di ribelli che combatte la tirannia mondiale, insieme agli altri coraggiosi. Nella trilogia di Matrix gli umani avversano i robot, mentre nella mia narrativa gli umani avversano i banchieri e i robot. Quindi c’è l’elemento reale della truffa del debito pubblico, ad opera dei banchieri. Le storie narrate possono essere le nostre.

A quale pubblico è rivolto?

Il libro è rivolto a tutti.

 

Leggi il mio libro perché…

Il mio libro è il nostro libro. L’ho pensato e scritto per dare al pubblico il valore del Bene. Il Bene è destinato a vincere, pur sembrando impossibile. Non è impossibile nemmeno la ribellione verso la dittatura mondiale. Finora, il libro di narrativa ha ricevuto 2 menzioni di merito, laddove il suddetto libro di poesie ha ricevuto 3 menzioni di merito e una medaglia.

 

Progetti futuri?

Ho in progetto la continuazione della serie sui viaggiatori del tempo e le serie sui viaggiatori dello spazio e sui viaggiatori del mare. Saranno 3 serie, senza fine, basate sulle dimensioni parallele. Nella prima dimensione, i viaggiatori del tempo. Nella seconda, i viaggiatori dello spazio. Nella terza, i viaggiatori del mare. Libri da leggere e rileggere, per vivere i sogni.

 

 

 

Numero di stelle 5 su 5 – i viaggianti del tempo – prima serie di Massimo Festa – Editore: Aletti Editore – 92 pagine – prezzo di copertina 12 euro.

 LINK

Si ringrazia per la collaborazione Maria Giovanna Fantasia.

Tags: Roma
Redazione

Redazione

Next Post
56ª  Sagra dell’Uva a Colonna

56ª Sagra dell'Uva a Colonna

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.