• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 23 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Liceo breve. Pronto il restyling delle scuole secondarie di secondo grado

La sperimentazione dei licei quadriennali diventa accessibile a 100 istituti

Valentina Pigliautile by Valentina Pigliautile
14 Agosto 2017
in Attualità
0
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Quattro e non cinque. Come un’attrice passata la soglia dei cinquanta, anche il liceo breve si toglie un anno di troppo e con tanto di lifting prepara la sua grande entrata nella scuola italiana. A sancirlo il decreto ministeriale firmato la settimana scorsa dalla Ministra dell’istruzione Valeria Fedeli, che darà il via alle sperimentazioni in cento istituti a partire dall’anno 2018/2019. Eppure, il provvedimento che ha colto di sorpresa molti e nemmeno a dirlo, infervorato i commenti sul web, è tutto fuorché giovane!

Risalgano agli anni 80’ le prime proposte, avanzate dai socialisti, di anticipo del periodo di scolarizzazione all’età di 5 anni; Poi, dopo l’idea berlingueriana di un settennio unico per scuola primaria e secondaria di primo grado, la volta è arrivata con la Moratti. Fu l’allora ministra dell’istruzione a cominciare a parlare di riduzione del percorso superiore. Questo walzter di pareri è continuato fino al 2013, quando hanno preso il via i primi esperimenti di licei quadriennali per la scuola paritaria, poi ampliati agli istituti pubblici, con il sostegno deciso del ministro Maria Chiara Carozza.

Per gli studenti che a partire dal 2018 parteciperanno al progetto del Miur è previsto il conseguimento dei medesimi obiettivi raggiunti dai loro compagni in cinque anni. Ma secondo le scuole aderenti, il gioco vale la candela: per i giovani questa modifica dell’iter rappresenta la possibilità di entrare con un anno di anticipo nel mondo del lavoro, mentre per l’Italia, l’accorciamento delle distanze che la dividono dagli standard di istruzione europei, molti dei quali con termine del percorso formativo al diciottesimo anno di età. La situazione però, è più intricata di quanto possa apparire .

Gli ultimi rapporti forniti da Eurydice, la rete europea di informazione sull’istruzione, dimostrano come i modelli educativi diffusi in Europa non siano affatto omogenei: solo la metà di essi ha termine all’età di 18 anni mentre sono molti i i paesi con soglia a 19, che riportano i migliori risultati didattici.

Se appare scontato che il monte ore dei licei brevi subirà un aumento considerevole da 900 a 1050, sottovalutato fino ad oggi è stato il tasto delle assunzioni, dolente per i sindacati che temono ripercussioni sul personale e sugli stipendi. Alla fine del mese di agosto il Ministero pubblicherà il bando per permettere alle scuole di candidarsi entro il periodo dal 1 al 30 Settembre.

Ma prima di inoltrare la richiesta è bene sapere che la Commissione di valutazione scelta dal Miur, valuterà le proposte delle scuole in base al grado di innovazione, alle tecnologie a disposizione, all’efficienza dei laboratori e all’applicazione del metodo CLIL ( insegnamento di una materia in lingua inglese).

Non remoto è il rischio che a vedersi concesso il privilegio della riduzione annuale, siano quegli istituti rinomati già per il grado di efficienza e avanzamento. Il che, detto tra noi, non fa che aumentare il disavanzo con altri istituti, favorendo la creazione di scuole di serie A e di serie B.

Una scuola alla moda, multimediale, veloce: la rivoluzione per i Millenials passa da qui. Che a una cultura solida si arrivi ugualmente malgrado scorciatoie e tagli, questo dovranno dimostrarcelo.

 

 

 

Valentina Pigliautile

Valentina Pigliautile

Romana di nascita, umbra per vocazione. Classe 97'. Mi sono occupata di teatro per 2duerighe.com e di cultura e attualità per NumeroZero. Il vizio per la politica l'ho tenuto da parte per PaeseRoma. Sono iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tor Vergata ma la lista dei difetti non finisce qui. Ho un debole per le pieghe dell'attualità e per le piaghe della realtà sociale. Alla fine ho scelto la penna per descriverle, e a modo mio, combatterle.

Next Post
Ladispoli, intervistato Luciano Santoro: nelle sue opere le sinuose forme della vita

Ladispoli, intervistato Luciano Santoro: nelle sue opere le sinuose forme della vita


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.