• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 20 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Attesa la sesta edizione di Castello di C’Arte

Il 25-26-27 Agosto nel centro storico di Montelibretti

Redazione by Redazione
17 Agosto 2017
in Senza categoria
0
Attesa la sesta edizione di Castello di C’Arte
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’Associazione Culturale Free Club di Montelibretti è lieta di presentare la sesta edizione della manifestazione artistico-culturale CASTELLO DI C’ARTE, che si svolgerà come di consueto nel centro storico di Montelibretti, in provincia di Roma, nei giorni 25, 26, 27 agosto 2017.

L’Associazione Culturale FREE CLUB nasce nel dicembre 2010 a Montelibretti (RM) dal fermento culturale di un gruppo di giovani, amici appassionati di musica, pittura, fotografia, letteratura che decidono di riunirsi regolarmente, per portare qualcosa di nuovo in provincia. Da subito si è impegnata nel sociale iniziando a pianificare l’organizzazione di concerti, eventi, manifestazioni culturali e quant’altro.

Dal 2010 ad oggi l’Associazione vanta sei edizioni della manifestazione artistica CASTELLO DI C’ARTE, ormai divenuto appuntamento fisso per migliaia di appassionati di musica, cinema, fotografia, pittura e arte di strada, l’organizzazione di eventi musicali come SELVA GRANDE MUSICA, di sensibilizzazione verso il rispetto dell’ambiente e il riciclo come ECO FREE, e gestisce da 5 anni la Biblioteca –Centro Culturale «Nerina Poltronieri», nella quale svolge attività ricreative come Cineforum, Corsi di lingue, fotografia, supporto allo studio e servizio bibliotecario. L’Associazione è stata tra i fautori e per quattro anni parte fondamentale della prima web radio della Sabina Romana «Radio Manzo».

 

«C Apostrofo ARTE» è il motto che più rappresenta la manifestazione, un gioco di parole che unisce ARTE e TERRITORIO, localizzando in uno dei bellissimi centri storici della Sabina Romana, una manifestazione che tocca tutte le arti arrivando a soddisfare un target sempre più ampio di utenti da tutto il centro Italia e non.

 

manifesto-1Castello di C’Arte è la roccaforte degli artisti, tre giorni immersi in un borgo medievale dagli scorci caratteristici, circondati da grande musica sul palco principale, artisti di strada, estemporanee, live set, mostre ed esposizioni nei vicoli del centro storico, ma anche artigianato ed enogastronomia nella bellissima piazza del paese.  Nelle cinque edizioni precedenti l’associazione è sempre stata vicina alle iniziative di beneficenza a livello locale o nazionale, in seguito ai drammatici eventi sismici che negli ultimi anni hanno colpito il nostro paese, impegnandosi più volte in raccolte fondi, cene e lotterie di beneficenza e consegnando sempre a fine evento importanti somme di denaro ai diversi destinatari. Da quest’anno l’Associazione intende riprendere anche un percorso di sensibilizzazione verso le problematiche ambientali grazie all’ausilio di energie rinnovabili.

Enogastronomia, artigianato e servizi…

Come ogni festival che si rispetti, ampia è l’offerta enogastronomica, pronta a soddisfare qualsiasi gusto. Nella piazza principale troverete Food truck di ogni genere, dai panini alla pasta, dai fritti, al vegetariano e i dolci. Sempre nella piazza principale troverete L’OSTERIA DEL CASTELLO, in partnership con l’Associazione, che offre una vasta selezione di vini italiani, ottima birra e servizio bar. All’accesso e durante il percorso mostre-artisti-artigianato ci saranno dei punti di ristoro e infopoint FREE CLUB dove poter ricevere informazioni, degustare una buona birra, partecipare alle iniziative e contribuire alla crescita del festival con una donazione o attraverso l’acquisto del merchandising ufficiale.

Come ogni anno, per agevolare la viabilità e il parcheggio nell’area circostante la manifestazione, sarà istituito un servizio navetta gratuito per le tre serate del festival.

 

Redazione

Redazione

Next Post
Co-mai e “Uniti per Unire” organizzano le #FestedelDialogo

Co-mai e "Uniti per Unire" organizzano le #FestedelDialogo

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.