• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Giornata mondiale dell’orango

I DANNI PER L'AMBIENTE DOVUTI AL CONSUMO DELL'OLIO DI PALMA

Enrico Guedon by Enrico Guedon
18 Agosto 2017
in Senza categoria
0
Giornata mondiale dell’orango
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sabato 19 agosto è la giornata mondiale dell’orango.
In occasione della giornata dedicata all’orango, sabato 19 e domenica 20 agosto lo staff zoologico e didattico del Bioparco si mette a disposizione delle famiglie per una grande iniziativa, che prevede due giornate durante le quali, attraverso un filo diretto con i gli ospiti, verranno svelate sarà a disposizione delle famiglie per svelare curiosità relative a questo meraviglioso animale, descriverne aneddoti e per rispondere alle domande sulla vita degli oranghi, sul mondo dei primati in generale ed ovviamente su Martina e Zoe, le due femmine di orango ospitate nel Bioparco, beniamine di tutti i bambini che hanno avuto modo di trascorrere ore fantastica in questo pianeta tutto da scoprire.

.

Orango - Bioparco
Orango – Bioparco

Dalle 11.00 alle 14.00 e dalle 14.30 alle 16.30 presso l’area degli oranghi gli operatori guideranno le famiglie attraverso attività ludiche e conosciitive con lo scopo di divulgare aspetti fondamentali che accomunano la razza umana a quella di tanti primati, come ad esempio la ragion d’essere e l’utilità di un pollice opponibile, caratteristica tanto curiosa quanto di indiscusso interesse.

.

Si affronteranno tematiche legate alle scelte orientate verso acquisti sostenibili, atte a disincentivare il consumo indiscriminato di prodotti contenenti materie prime insostituibili e che possa implicare serie minacce per il futuro del nostro pianeta, come l’utilizzo dell’olio di palma la cui coltivazione implica la distruzione di ampi spazi di foreste, ambienti naturali dei primati in oggetto
Alle ore 12.30 e alle ore 16.00 sono previsti due incontri con i Keeper del reparto primati che insieme ai bambini prepareranno un pasto speciale a base di canne di bambù con yogurt e pezzi di frutta.

.

In natura sono presenti due specie ben distinte di orango, ovvero quella del Borneo e quella di Sumatra, ed entrambe sono a serio rischio di estinzione. L’orango, come molti altri primati, è stato inserito nella lista rossa degli animali minacciati di estinzione, a seguito del declino della presenza di esemplari, che va dal 50% all’ l’80% della popolazione, registrato negli ultimi 60 anni, e tale lista viene redatta dalla IUCN (Unione Mondiale per la Conservazione della Natura). Proprio la deforestazione ed il commercio illegale dei cuccioli da destinare al mercato degli animali da compagnia risultano manifestarsi come le principali minacce per le specie dei primati, sono, questi, aspetti da non dover assolutamente sottovalutare.

.

Un ulteriore aspetto strettamente connesso alla deforestazione, e che costituisce una delle principali minacce per gli oranghi in natura, è il crescente consumo dell’olio di palma, si presenta come tale una delle più gravi minacce per gli oranghi proprio nell’ambito dei loro ambienti naturali, che si vedono sottrarre gli elementi base necessari per la sopravvivenza. L’olio di palma è un vegetale grasso presente in svariati prodotti di consumo quotidiano, quali margarina, biscotti, grissini, merendine, ma anche prodotti per il corpo e detergenti. L’iniziativa, oltre a portare un contributo culturale di spessore, rappresenta un invito ad un consumo ragionato ed intelligente relativo a molti prodotti, e a controllare che non contengano olio di palma spesso indicato con le voci di “olio di palma”, “sodium palmate”, “olio vegetale”, “palmate” “grasso vegetale”.

 

Enrico Guedon

Enrico Guedon

Enrico Guedon

Next Post
Il Centro di Cultura Popolare del Tufello è un faro per il quartiere

Il Centro di Cultura Popolare del Tufello è un faro per il quartiere


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.