• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

#FestedelDialogo in conclusione, Foad Aodi: «La risposta ai muri si chiama dialogo»

L'appello di Co-mai e #Cristianinmoschea alle diplomazie mondiali per fermare il genocidio di bambini, donne e uomini musulmani in Myanmar (Birmania)

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
8 Settembre 2017
in Senza categoria
0
#FestedelDialogo in conclusione, Foad Aodi: «La risposta ai muri si chiama dialogo»
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Foad Aodi: “Concludiamo il 10 e 11 settembre le #FestedelDialogo sostenuti dal 95% delle comunità arabe e musulmane, e da migliaia di comunità italiane e di origine straniera: la risposta ai muri si chiama dialogo”

Le #FestedelDialogo promosse dalle Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai), dal Movimento Internazionale “Uniti per Unire” e dalla Confederazione Internazionale laica interreligiosa #Cristianinmoschea, si concluderanno il 10 e l’11 di settembre con una serie di incontri in Italia e in Terra Santa, a favore del dialogo e per la pace nel mondo.
L’iniziativa – che ha coinvolto milioni di musulmani, cristiani, ebrei e credenti appartenenti alle altre fedi, o laici, in tutta Italia ed in Terra Santa con la partecipazione alla preghiera comune per la Festa dell’Eid, l’1 settembre, in diverse piazze italiane e in numerose moschee – prevede, infatti, dibattiti e incontri su “Dialogo, Conoscenza, Informazione e Pace”, che hanno avuto luogo nel corso della settimana; si concluderà con un incontro a Roma per celebrare #Musulmaninchiesa domenica 10 settembre alle ore 17.00, presso l’Istituto delle Suore Oblate del Sacro Cuore di Gesù, in V. del Casaletto 128. Interverranno: il Fondatore di #Cristianinmoschea, Prof. Foad Aodi, il Vice Presidente, Vescovo Anglicano, Luis Miguel Perea Castrillon (che è di origine colombiana e ha organizzato questa manifestazione per la pace e il dialogo anche in Colombia e nel mondo), Imam, rappresentanti di istituzioni, sindacati, comunità e associazioni religiose e d’origine straniera. Nella stessa giornata, il Centro Islamico di Fabriano festeggia le #FestedelDialogo dalle ore 14.30 alle ore 17.00, alla presenza di autorità e rappresentanti di istituzioni religiose, tra cui l’Imam di Fermo, Ahmad Abd al-Aliyy Venanzi (Coreis), l’Ambasciatore di Algeria in Italia, S.E. Abdelhamid Senouci Bereksi, il sindaco della città, Gabriele Santarelli, e il parroco della chiesa di Cerreto D’ Esi, Don Gino Pierosara.
Mentre l’11 settembre, la moschea “Assalam” di Reggio Emilia organizza una giornata a favore della pace che ripropone il messaggio di #Cristianinmoschea, per concludere le #Festedeldialogo alla presenza di autorità e rappresentanti istituzionali. L’evento è organizzato dall’Imam Sufi Mustapha, Presidente del Congresso Islamico europeo di Imam predicatori e Coordinatore Regionale di #Cristianinmoschea.
Conclusione all’insegna della pace anche in Terra Santa: Shazarahel, Vice Presidente della Confederazione internazionale laica interreligiosa e Coordinatrice del Dipartimento donne di Uniti per Unire, insieme al Rabbino Rav Mordekhai Chriqui organizzerà nella stessa giornata, alle ore 18.00, una preghiera presso l’Istituto “Ramhal” di Gerusalemme, che sarà videoripresa e trasmessa in diretta su Facebook. In questa occasione sarà lanciato l’evento di portata storica, promosso da Foad Aodi, #Musulmaninsinagoga: la cui organizzazione è prevista nei prossimi mesi, e che unirà elementi di tutte le religioni, sulla base del principio che tutti i luoghi sono sacri e aperti a tutti, senza muri.
“Siamo orgogliosi del 95% di adesioni che abbiamo riscontrato da parte delle comunità arabe e musulmane e migliaia di associazioni e comunità italiane e di origine straniera, che han rafforzato e superato l’adesione alla prima edizione dell’ 11 e 12 Settembre 2016”, dichiara Aodi. “È nata un’onda di dialogo – prosegue – che parte dal basso e cresce con l’aiuto di tutti quanti, in forma spontanea, vogliono sostenere la libera informazione, la conoscenza, e, soprattutto, la pace nel mondo. Anche le donne del Movimento Women Wage Peace (Donne Costruttrici di Pace), che ci hanno sostenuto in Terra Santa, ci trasmettono forza e speranza. Sono donne unite dalla sofferenza della guerra, e unite anche nella gioia di condividere un cammino di pace. Rivolgo un appello a tutti i media, ai politici e ai rappresentanti delle Comunità e delle Associazioni religiose e laiche, di unirsi andando oltre le loro differenze, per valorizzare le buone pratiche e promuovere il dialogo sostenendo il processo di pace senza esclusioni, senza sterili offese o contrasti mediatici: che, purtroppo, stanno contribuendo all’aumento delle discriminazioni religiose e razziali nei confronti dei musulmani nelle scuole, nelle università, sui mezzi di trasporto e nei posti di lavoro. Lo riscontriamo dall’aumento del 45% di segnalazioni di discriminazioni arrivate negli ultimi mesi ai nostri sportelli Co-mai.
Uniamoci tutti, l’ 11 settembre, ognuno nel suo luogo religioso con una preghiera contro il terrorismo ed a favore della pace”, continua Aodi .
“Inoltre”, conclude, “in questo momento di terrore a livello internazionale per tutti le religioni, lanciamo un appello alle diplomazie mondiali e alla stampa per fermare il genocidio di bambini, donne e uomini musulmani bruciati vivi in Myanmar (Birmania): dove, solo negli ultimi 2 giorni, sono stati bruciati e fucilati più di 1000 musulmani”.
Fabrizio Federicifoad-6

 

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
La Bao annuncia il titolo del nuovo libro di Zerocalcare

La Bao annuncia il titolo del nuovo libro di Zerocalcare


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.