• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 13 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

    “La neurodiversità in viaggio”: l’autismo raccontato con il cinema

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il singolo di Ermal Meta

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Vincenzo di Michele: “Albino, il simbolo della fedeltà in guerra, devoto fino alla fine”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Roma – Movida: controlli della Polizia locale

Diminuiscono abusivi e bottiglie in strada

Enrico Guedon by Enrico Guedon
16 Settembre 2017
in Senza categoria
0
Roma – Movida: controlli della Polizia locale
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Drastica riduzione dei rifiuti, delle bottiglie e di casi di ubriachezza in strada: i gestori rispettano l’ordinanza anti-alcool per paura delle sanzioni, gli avventori cominciano a prendere coscienza dei divieti e si stanno adeguando, i vicoli di Trastevere sono più sgombri dagli abusivi e dalle auto: in sintesi, sta prevalendo la legalità ed il decoro. Mesi di attività a contrasto di tutte le irregolarità e prepotenze: abusivi, gestori, avventori e automobilisti, tutti sanno che gli uomini e le donne della Polizia di Roma Capitale sono lì, ogni fine settimana, che sequestrano, appaiono all’improvviso anche in borghese e multano: una intensa attività portata avanti dal Comando Generale della Polizia Locale, gruppo Centro, GPIT e altri gruppi speciali.
Nelle ore della “movida” è ormai chiaro che I venditori abusivi hanno ridotto la loro “pressione”: data comunque una loro presenza consistente alcuni tentano la vendita, ma vengono spesso inesorabilmente fermati. Ieri sera, a Piazza S. Maria in Trastevere, molti venditori, in prevalenza bengalesi con mazzi di rose, girandole luminose, borse, bigiotteria e merce varia, hanno finito con avere la merce sequestrata. Il totale degli articoli portati al comando di Viale Trastevere sono stati alla fine circa 3000.
Dalle ore 22, sono gli stessi gestori a raccomandare ai giovani di bere in bicchieri di plastica, oppure all’interno delle aree di pertinenza dell’attività, con il risultato di strade più libere e pulite. Poi, a mezzanotte, per favorire ed assistere gli operatori dell’AMA. gli agenti invitano gentilmente i giovani a liberare gli scalini per permetterne la pulizia, sia a S.Maria in Trastevere che nella vicina Piazza Trilussa.

foto1

Altro segno dei positivi risultati dell’attività di contrasto si percepisce dal numero di bottiglie che gli operatori raccolgono e portano via in questa fase, ossia un volume ridotto a 1/10 di quanto veniva raccolto prima dell’istituzione dell’Ordinanza stessa.
Non ultima l’intensa attività degli agenti del Gruppo Pronto Intervento Traffico (GPIT), che hanno multato e rimosso numerose auto in sosta vietata, portate via per liberare i vicoli, garantire fruibilità ai residenti e permettere il passaggio di eventuali mezzi di soccorso. Gli agenti hanno rimosso 41 veicoli e multato 69 automobilisti indisciplinati.

 

Enrico Guedon

Enrico Guedon

Enrico Guedon

Next Post
Mariapia Veladiano e Marco Ongaro a Pordenonelegge 2017

Mariapia Veladiano e Marco Ongaro a Pordenonelegge 2017


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.