• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 19 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Esteri

La Corea del Nord oggi no – “Domani è un altro giorno e si vedrà”

Una parte dell’opinione pubblica si domanda se le velleità coreane avrebbero avuto un altro risultato qualora le dotazioni missilistiche nucleari fossero completate. La stessa domanda implica il fatto che questo completamento non è ancora avvenuto, e quindi anche sotto il profilo teorico la minaccia di un attacco all’ Occidente attualmente è poco più di un bluff

Alberto Zei by Alberto Zei
18 Settembre 2017
in Esteri
0
La Corea del Nord oggi no – “Domani è un altro giorno  e  si vedrà”
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

di Alberto Zei

Per meglio comprendere quali  reali probabilità sussistono che il  terribile dittatore Kim Jong–un lanci un attacco missilistico nucleare di cui si parla in questi ultimi tempi, alcuni importanti fattori che mettono in evidenza la faccia nascosta della medaglia. Sono proprio questi fattori che fanno comprendere in modo più chiaro, le scarse possibilità che sussistono per la Corea del Nord di lanciare un attacco  missilistico nucleare in Occidente e in particolare in Usa.

1

 

 

Va detto che le recenti sperimentazioni nucleari mettono in evidenza le attuali carenze tecniche della stessa Corea. Infatti, a fronte dell’ultimo test nucleare sotterraneo, consistito nella esplosione di un ordigno a fusione, ovvero della cosiddetta bomba H, la Corea del Nord  intende dimostrare la propria potenza militare e la serie possibilità di un attacco all’Occidente con questo tipo di armi.

 

 

Ma le difficoltà di offesa militare che Pyongyang   accusa, iniziano dalla mancanza  di cariche a fissione, ossia, di bombe atomiche, capaci per peso e dimensioni ridotte di essere trasportate sui vettori missilistici intercontinentali. Per utilizzare armi nucleari per testate missilistiche è necessario miniaturizzare peso e dimensioni , come quelle che Russia e America hanno magistralmente realizzato.

3

 

Ora per far esplodere una carica nucleare del tipo bomba H, occorre dotare il sistema di un detonatore che per questo tipo di ordigni, è una bomba atomica. Ma se neppure i missili coreani intercontinentali sono ancora in grado di trasportare una bomba atomica a maggior ragione non sarebbero in condizione di trasportare il maggior peso e volume rappresentato dalla carica H. Non solo, ma dalla ostentata dimostrazione di un esperimento eseguito a terra, o più

 

esattamente nel sottosuolo, si comprende che la plateale  minaccia non sia niente di più che un bluff. Tuttavia il maggior pericolo rappresentato dalla Corea e quello dei suoi esperimenti sotterranei perché è con questi e non con i missili, che sta cercando di affinare e miniaturizzare le armi.

6

Certamente le cose cambieranno prima o poi; ciò che oggi non può essere, domani sarà possibile. Ma “domani è un altro giorno e si vedrà”. Il tempo sarà sicuramente sufficiente anche ad annullare in altro modo, il pericolo che la Corea si doti di quelle armi che fino ad oggi non possiede.

 

 

Per quanto riguarda il tempo di realizzazione di ordigni nucleari miniaturizzati, come prima accennato, una cosa è sperimentare un dispositivo di fusione H a terra, altro, è renderlo trasportabile con i missili attualmente disponibili e con altri ancora da realizzare o da potenziare.

Di tempo quindi ce ne passa;  tempo dell’ordine di diversi mesi  se non addirittura di un anno e può mia più.

 

4

Non basterebbe però alla Corea del Nord dotarsi di un capo serie o di alcuni esemplari di serie senza ricorrere alla produzione di scala per ottenere una dotazione che soddisfi almeno in parte, le proprie velleità. Ma oltre le velleità della Corea del Nord vi sono anche le velleità degli altri Stati ;  e da qui a un anno, molte cose potranno cambiare.

Alberto Zei

Alberto Zei

Next Post
Ad “Esoterika 2017”, al Parco Leonardo, esoterismo, storia e politica

Ad "Esoterika 2017", al Parco Leonardo, esoterismo, storia e politica

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.