• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 22 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Ad “Esoterika 2017”, al Parco Leonardo, esoterismo, storia e politica

Organizzata, da "Italia esoterica" e dall' antropologo Riccardo Cecchini, una grande rassegna su esoterismo, paranormale, e storia "dietro le quinte"

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
19 Settembre 2017
in Senza categoria
0
Ad “Esoterika 2017”, al Parco Leonardo, esoterismo, storia e politica
0
SHARES
28
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Un programma fitto di temi importanti, affrontati da relatori qualificati, quello di “Esoterika 2017”: manifestazione che per tre giorni, al Parco Leonardo, sulla strada per Fiumicino, ha riunito appassionati di esoterismo nel senso ampio del termine, parapsicologia, storia delle religioni, archeologia alternativa, storia “dietro le quinte” dell’ufficialità e delle varie “vulgate”, ufologia, discipline orientali. Organizzata dall’ associazione “Italia esoterica” ( che da anni fa ricerca su questi temi, promuovendo conferenze, visite guidate, ecc…), col diretto impegno di Riccardo Cecchini, antropologo, ricercatore sul campo, la manifestazione ha permesso l’ incontro e lo scambio tra studiosi di piu’ discipline, seguaci di diverse metodologie.
Si è parlato, tra l’altro (relazione dell’esperto Emiliano Babilonia, con l’ausilio di testimonianze dirette, come quella del ricercatore controcorrente Rosario Marcianò), di spionaggio tecnologico e delle moderne tecniche di controllo mentale (usate, purtroppo, anche nei regimi democratici: basti pensare alla “Class action” intentata pochi anni fa negli USA, al Governo federale, da gruppi di discendenti di volontari sottopostisi, negli anni ’50, a trapianti sperimentali di microchip nell’organismo, attuati dalla CIA). D’un tema delicato come “Crimini ed esoterismo” ( Vincenzo Mastronardi, criminologo, Paolo Franceschetti, avvocato, e Antonio Parisi, giornalista e storico). Delle impensate analogie esistenti tra la figura di Osiride , mitico dio-padre dell’antico Egitto, e quella di Cristo (Adriano Forgione, giornalista e ricercatore storico, direttore del periodico “Fenix”: “Un “filo rosso” lega strettamente la religione egizia, soprattutto al tempo della riforma monoteistica di Akenhaton, ebraismo e cristianesimo; l’ Esodo biblico, in realtà, probabilmente avvenne a causa proprio del fallimento di questa riforma,e non riguardò un intero popolo, ma gli Yahud, la classe nobiliare dei sacerdoti di Akenhaton, con a capo Mosè; in seguito come indirettamente testimoniato anche da Plutarco, gli Yahud, stabilitisi a Canaan, diventarono Giudei, il cui Messia sarebbe stato poi Gesù”).
Ma una vera miniera di notizie, riguardanti terrribilmente l’ attualità, è stata la relazione di Antonio Parisi, su “Economia ed esoterismo” ( moderatore il prof. Enrico Paniccia). Nonostante le tante lotte democratiche – del movimento operaio e delle altre forze progressiste- degli ultimi due secoli, i destini del mondo, e soprattutto il controllo delle risorse naturali ed economiche, sostanzialmente continuano a rimanere in mano a poche grandi famiglie. Riunite in organizzazioni esoterico-finanziarie sovranazionali che non sono la Massoneria di Palazzo Giustiniani o di Piazza del Gesu’ (“nè, tantomeno, organismi quasi patetici come la P2 gelliana”, ha precisato Parisi), ma realtà ultrapotenti e segretissime, come la Trilateral Commission ( fondata, a suo tempo, dal magnate del petrolio Rockfeller, e avente tuttora come segretario Henry Kissinger), o il Bilderberg Club (“che tiene ogni anno una riunione segreta: cui tempo fa, in Svizzera, tentò inutilmente d’accedere l’eurodeputato leghista Borghezio, brutalmente respinto dal servizio d’ordine”). Per non parlare d’ un’ organizzazione esoterica come la confraternita universitaria americana di Yale “Skulls and bones”: i cui membri addirittura son stati accusati di compiere sacrifici umani, e dalla quale sono usciti quasi tutti i futuri presidenti USA ( “In Internet è ancora visibile il filmato delle domande imbarazzanti – pagate con anni di carcere – fatte da uno studente americano, nel 2004, all’ allora candidato democratico alla presidenza John Kerry,a proposito appunto della sua affiliazione a “Skulls and bones”). “Venendo ai fatti di casa nostra “, ha sottolineato Parisi , ” della Trilateral ha fatto a lungo parte anche Gianni Agnelli, che non a caso è sempre riuscito a salvare dal crollo la sua azienda; come già era successo, del resto, al padre, il senatore Giovanni, che nel 1906, quando la FIAT temporaneamente fallì, incredibilmente fu nominato lui stesso,dal Governo, curatore fallimentare dell’azienda. D’ un altro incredibile gruppo esoterico, legato al franchismo ( non il movimento di Franco in Spagna, ma quello fondato, nel ‘600, dal predicatore ebraico dell’ Europa orientale Jacob Frank), faceva parte, poi, Enrico Cuccia. Il mitico presidente di Mediobanca ( nella quale era entrato durante il fascismo, grazie al suocero Alberto Beneduce, uno dei principali referenti economici di Mussolini). Banca dal cui volere, in sostanza, dipendevano le sorti di molte tra le piu’ grandi aziende italiane (vedi, tra l’altro, il caso della Ferruzzi, l’azienda di Raul Gardini: il cui fallimento, al tempo di “Mani pulite” lo spinse, nel 1992, al suicidio)”.
Fabrizio Federici 1367662239
Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
Carlo Corona, sulle note costanti della musica

Carlo Corona, sulle note costanti della musica


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.