• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto all’aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Nuovo Teatro Orione”:presentato il cartellone degli spettacoli 2017-2018

"Nuova stagione, nuovo davvero": teatro, ma anche servizi importanti ai cittadini, secondo un modello anglosassone

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
23 Settembre 2017
in Senza categoria
0
“Nuovo Teatro Orione”:presentato il cartellone degli spettacoli 2017-2018
0
SHARES
29
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

“Nuovo davvero”. Questa la filosofia della stagione 2017/2018

dell’intraprendente teatro romano, ormai importante polo culturale del quartiere San Giovanni. 

Filosofia che è stata divulgata a voce alta dalla oramai nota nuova gestione del teatro  durante la conferenza stampa del 21 settembre 2017. una miscela

di intrattenimento, cultura, incontri e approfondimenti, capaci di rendere la

stagione viva e attiva, avvicinandosi al pubblico con un ampio ventaglio di

iniziative . Uno spettatore preso per mano: attratto e sedotto da una proposta mai banale,

valorizzata certamente da attori come Francesco Montanari (“La piu’ meglio gioventu'”, in scena da ottobre, pièce con forti richiami non solo a Marco Tullio Giordana e al suo “La meglio gioventu’ “, ma anche a Pasolini e Samuel Beckett), Alessandro Barbani( autore appunto della pièce che dicevamo, in scena con Montanari),  Giorgio Colangeli (“E quindi uscimmo a riveder le stelle”, omaggio di Colangeli, affermato attore di cinema, teatro e tv, al “padre Dante”: in scena a marzo prossimo, con lettura dei brani piu’ significativi del “Purgatorio” accompgnati dalla chitarra di Tommaso Cuneo). Ma, allo stesso tempo, arricchita con le proposte inedite del MINDIE,  rassegna di spettacoli indipendenti di teatro musicale curata da Andrea Palotto ( con titoli interessanti come “Processo a Pinocchio”  e “Ti amo sei perfetto ora cambia”). 

    Da novembre in poi, infine,  gli appuntamenti singolari di “Corti da legare” (sul tema delle patologie mentali, dal gioco d’azzardo ai disturbi ossessivi compulsivi, dalla depressione alla dipendenza affettiva) e di “Costellazione cancro”: serie, quest’ultima di incontri gratuiti volti a dare piu’ informazioni possibile a chi sta combattendo la terribile battaglia contro il cancro, parlando di alimentazione, stile di vita, tipologie della malattia e possibili terapie, ecc…( evidente, nel titolo, il richiamo non solo al cancro come segno zodiacale, ma anche al Solzenycin di “Divisione cancro” ).     

Un cartellone senz’altro eclettico ( vedere il sito www.teatroorione.it): dove il contenuto prende il sopravvento e la necessità di comunicazione garantisce interventi “nuovi”, che possano incuriosire ecolangeli-purgatorio

insegnare. Soprattutto, un cartellone che esplicita la volontà dell’ “Orione”, storica sala spettacolo di Roma Sud ora con nuova gestione, di essere non solo teatro classicamente inteso, ma anche – su un modello anglosassone, diremmo –  struttura culturale capace d’ offrire  importanti servizi ai cittadini, dialogando fortemente col territorio.

Fabrizio Federici   

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
La storia di Cynthia Nocchia che a 63 anni non smette di vivere la danza

La storia di Cynthia Nocchia che a 63 anni non smette di vivere la danza

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.