• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Benedetto XVI- L’arte è una porta verso l’infinito”

Mons. Jean Marie Gervais e Alessandro Notarnicola autori d'un volume con tutti gli interventi di Josef Ratzinger sull'arte e i suoi rapporti con la fede

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
26 Settembre 2017
in Attualità
0
“Benedetto XVI- L’arte è una porta verso l’infinito”
0
SHARES
37
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ai rapporti tra arte, fede e società ( temi di cui si sta occupando, nel suo magistero, Papa Bergoglio) era stato già molto attento anche Papa Ratzinger. Del quale, Mons.Jean Marie Gervais, prefetto coadiutore del Capitolo vaticano, e presidente dell’associazione “Tota pulchra” (che, nata nel 2016, cerca di far crescere nela società la consapevolezza dell’importanza dell’ arte, come progetto d’emancipazione sociale e strumento d’evangelizzazione), insieme al vaticanista Alessandro Notarnicola, ha raccolto, in un volume di pregio (“Benedetto XVI – L’arte è una porta verso l’infinito”, prefazione del Cardinale Angelo Comastri, Fabrizio Fabbri editore, 2017, E. 120), tutti gli interventi fatti su questi temi, dal 2002 sino agli anni del Pontificato.
Con speciale rilievo per il discorso del 21 novembre 2009 (per l’incontro, nella Cappella Sistina, con una rappresentanza di artisti di tutto il mondo): in cui Benedetto XVI richiamava esplicitamente il celebre messaggio agli artisti di Papa Paolo VI, per la chiusura del Concilio (dicembre 1965), centrato sui legami proprio naturali tra fede e arte, in quanto finestra spalancata sull’immaginazione, e quindi sull’ Infinito.

libro-su-benedetto-xvi“Teologia Estetica per un Nuovo Rinascimento”, è il sottotitolo del libro. E in effetti, un preciso filo conduttore lega tutti questi interventi: anzitutto l’idea che l’arte, come disciplina a sé, ed “espressione sentimentale immediata” ( per usare le parole di Benedetto Croce), sia per sua natura un’ esplorazione, da un lato, delle vie dello spirito, verso l’ inconscio; dall’ altro, dei sentieri dell’infinito, alla logica ricerca di Dio. “Persino quando scruta le profondità piu’ oscure dell’anima o gli aspetti piu’ sconvolgenti del male, l’artista si fa in qualche modo voce dell’ universale attesa di redenzione”, scrive Giovanni Paolo II nella “Lettera agli artisti” ( citata appunto dagli autori del saggio, pp. 48- 49). Ecco allora – sottolineano Gervais e Notarnicola – l’importanza dell’arte sia come strumento collettivo di liberazione, creazione ( in piena, possibile collaborazione tra credenti e laici) d’ una società migliore, sia come forte strumento d’evangelizzazione. Per questo, ricordava Beenedetto XVI nel discorso appunto del novembre 2009, Paolo VI, sempre nella Cappella Sistina, il 7 maggio 1964, incontrando artisti di tutto il mondo aveva esclamato “Noi abbiamo bisogno di voi “. Ecco, allora, il riproporsi, nella storia, d’uno speciale rapporto tra Chiesa e artisti: spesso condizionato, certo, dalla logica del potere e dell’affermazione sociale, ma concettualmente nato appunto dalla consapevolezza, nei Papi piu’ illuminati, di questo sottile filo rosso ( da Michelangelo e Giulio II a Giovanni XXIII e Giacomo Manzu’, sino allo speciale rapporto tra Papa Francesco e lo scultore argentino Alejandro Marmo).

Completano il volume un saggio critico di Mariano Apa, che interpreta i vari testi di Benedetto XVI; e una serie di tavole a colori dell’artista Bruno Ceccobelli.

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
Presentato il romanzo “Il passaggio”

Presentato il romanzo “Il passaggio”


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.