• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 17 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Il 20% dei bambini nascono con la Procreazione medicalmente assistita

    Esce “Drops”: il nuovo disco del Compositore Paolo Vivaldi

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    La foto è stata presa dal sito PFG Style (pfgstyle.com)

    Al Rotaract Club Roma si parla di Bon Ton 3.0

    Esce oggi il videoclip di “Blocchi”: il nuovo singolo di Liner

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Presentato il romanzo “Il passaggio”

La scrittrice Annamaria Panzera e il suo ultimo lavoro, presso la libreria Fahrenheit

Redazione by Redazione
27 Settembre 2017
in Senza categoria
0
Presentato il romanzo “Il passaggio”
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

img-20170926-wa0008Ci sono avvenimenti e dinamiche nella vita alle quali è difficile dare una spiegazione. Ed ogni sfera della conoscenza, ogni ambito culturale, spirituale, umano possono suggerire differenti risposte. Nel suo ultimo romanzo Annamaria Panzera immerge il lettore in un viaggio, intenso, che apre la strada ad una serie di interrogativi su tematiche legate all’esistenza.

Il Passaggio, edito da Graus Editore nella collana “Tracce” verrà presentato dall’autrice questa sera, mercoledì 27 settembre, alle ore 19, presso la libreria Fahrenheit in Piazza Campo dei Fiori a Roma. “L’idea è quella di inserire la cultura tra una chiacchierata e un calice di vino –si legge nel comunicato dell’evento- Ascoltare, riflettere e scambiare punti di vista in un ambiente amichevole e stimolante”. A leggere alcuni dei brani più significativi del romanzo sarà l’attrice Mirella Mazzeranghi.

Nata a Caserta ed oggi residente a Milano, Annamaria Panzera ha pubblicato tre romanzi gialli con personaggi ricorrenti. Da uno è stato tratto un film presentato a Venezia e a Capri Hollywood. Da una sua raccolta di racconti sono inoltre nate due opere teatrali –Dal Profondo, monologo sulla tematica dell’omicidio stradale e Il Montagnone, commedia musicale che affronta in chiave satirica l’arroganza del potere- di cui l’autrice ha curato sceneggiatura e regia.

Nel Il Passaggio, la vita della protagonista, Elisa, viene turbata dal ripetersi di alcuni eventi dapprincipio inspiegabili. Sarà il suo lavoro a portarla a contatto con qualcuno che sembra aver vissuto quelle stesse esperienze, che si trasformeranno ben presto, per lei, in un motivo di indagine e ricerca, che la condurrà a maturare convinzioni sempre più insistenti.

A guidare il lettore in questa incalzante narrazione la prosa elegante e sempre fluida con la quale l’autrice affronta anche tematiche delicate e complesse che coinvolgono l’universo interiore dell’individuo. A partire da quell’incontro e da quelle sovrapposizioni che possono albergare nella natura umana tra razionalità, sentimento, desiderio di conoscenza e immaginazione.

Redazione

Redazione

Next Post

Esotericarte: viaggio nei misteri dell’arte. Allo spettacolo teatrale partecipa Vittorio Sgarbi


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.