• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 18 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

    Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

A Roma la mostra personale di Klement Zoraqi

Il Micro Spazio Arti Visive di Viale Mazzini ospiterà l’esposizione dal titolo “Roma, Archinatura” che verrà inaugurata venerdì 13 ottobre e rimarrà visitabile fino a venerdì 20

Redazione by Redazione
10 Ottobre 2017
in Senza categoria
0
A Roma la mostra personale di Klement Zoraqi
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

santangeloDopo il successo ottenuto a Tirana all’Accademia di Belle Arti, Klement Zoraqi approda anche a Roma. Si intitola “Roma. Archi/Nature” il ciclo di opere dell’artista albanese Klement Zoraqi – con alle spalle un percorso romano ultraventennale – che ha fatto di Roma uno dei temi preferiti della sua pittura e grande fonte di ispirazione, rievocando la fascinazione esercitata dai suoi monumenti, paesaggi e architetture.

Oltre venti le opere che raccontano le atmosfere e memorie di Roma, filtrate dai suoi occhi di artista straniero. “Questa mostra vuole ricostruire la storia di un artista profondamente legato con l’humus della nostra città -spiega Paola Valori curatrice del progetto – La missione di Micro è anche quella di sostenere e promuovere la conoscenza di artisti stranieri, con eventi e appuntamenti dalla lettura comprensibile, e godibili da un pubblico più vasto”.

Un percorso dunque incentrato sulla magnificenza della città di Roma, alla scoperta della Capitale e dei suoi luoghi simbolo, dal Colosseo ai paesaggi, alla natura e alle maestose architetture. Quasi tre millenni di storia e bellezza malinconica, tracce e testimonianze rivelate da un uso sapiente del colore, in quelle tipiche e rarefatte atmosfere degli artisti albanesi. Monumenti e rovine si stagliano su cieli brillanti lasciando trapelare la meraviglia che pervade gli occhi e l’animo di questo artista viaggiatore che non può che abbandonarsi alla “Grande Bellezza” della città eterna.

La mostra sarà inaugurata il 13 ottobre 2017 alle ore 18.30 alla presenza dell’artista e rientra nell’ambito delle iniziative di Roma Art Week e della Giornata del Contemporaneo. Resterà visitabile fino al 20 ottobre negli orari di galleria.

La mostra è presentata come evento collaterale alla personale di Gaia Giugni “S/3U”. Ingresso libero dalle 10,30 alle 18,00 (domenica chiuso).

Redazione

Redazione

Next Post
Spazio Porta Mazzini, sabato la presentazione del libro di Mirko Alimenti

Spazio Porta Mazzini, sabato la presentazione del libro di Mirko Alimenti


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.