• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 20 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

All’ Università telematica “Uninettuno”, tavola rotonda sugli strumenti piu’ adatti a governare

Zanda, Gasparri, Cassese e altri relatori si confrontano sul futuro di Roma Capitale

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
10 Ottobre 2017
in Senza categoria
0
All’ Università telematica “Uninettuno”, tavola rotonda sugli strumenti piu’ adatti a governare
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

campidoglio_romaQual è lo strumento più adeguato per governare oggi Roma? E’ la domanda che ha dato il via al convegno ospitato, a Roma, dall’Università Telematica Internazionale “UNINETTUNO” e organizzato in collaborazione con la rivista “Federalismi”.

Una legge speciale è quella auspicata da Luigi Zanda, capogruppo del Partito Democratico al Senato: “Una legge che tenga conto dei grandi problemi della città e stabilisca un finanziamento annuo per coprire i costi della Capitale”. D’accordo Giuseppe Roma, segretario generale della Rete urbana delle rappresentanze, che propone una legge in grado di “determinare i poteri per gestire una città molto grande; di prevedere un decentramento nei municipi”, e l’istituzione di un’agenzia tecnica. “Roma – ha aggiunto – è governabile, ma deve ritrovare un equilibrio tra la governance e la base produttiva”.

Tre, invece, le esigenze individuate da Sabino Cassese, giudice emerito della Corte Costituzionale: “Avvicinare l’amministrazione alle richieste dei cittadini; far sentire la voce dello Stato all’interno del’amministrazione capitolina e rifondare quest’ultima”. Secondo Maurizio Gasparri, vice presidente del Senato, “non è da escludere l’ipotesi della città-regione”. Alla città-metropolitana pensa invece Filippo Tortoriello, presidente degli Industriali di Roma e del Lazio, secondo cui la governance dovrebbe essere ripartita tra i vari municipi della Capitale;  sarebbe aupicabile, ha aggiunto, “La nomina d’ un commissario ad acta, per affrontare in modo veloce i problemi della città”( qui, aggiungiamo, come non tener presente l’esperienza, per vari aspetti positiva, del commissario governativo che governò Roma per quasi 9 mesi, dopo le dimissioni di Ignazio Marino?, N.d.R.). Secondo Beniamino Caravita, professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico alla “Sapienza”, la soluzione potrebbe essere individuata in un giusto mix tra “strumenti di governo autonomo e strumenti legati al Governo centrale”.

Altro giro di tavolo, moderato dal vice direttore de “Il Messaggero”, Massimo Martinelli, per rispondere alla seconda domanda: “Qual è la dimensione ottimale di Roma Capitale”?

Zanda e Gasparri concordano sull’idea di Città metropolitana; secondo Beniamino Caravita, invece, il perimetro geografico e amministrativo di Roma Capitale deve coincidere con quello del Comune di Roma. “Rigore scientifico” è quello a cui si appella invece Cassese, per definire il dimensionamento della città.

Risposte laconiche ma efficaci, quelle dei relatori alla domanda conclusiva: “Qual è la soluzione per risanare il bilancio della Capitale?”. Secondo Zanda urgono “una buona amministrazione e un risanamento del debito, anno dopo anno”. Giuseppe Roma, invece, propone strategie economiche migliori e una maggiore responsabilizzazione di chi governa. Per Gasparri, l’unico male da combattere non è la corruzione, ma “l’improvvisazione e l’incapacità” della governance, con evidente riferimento all’attuale Giunta capitolina. Infine, Tortoriello invoca “trasparenza e correttezza”, uniche armi per risanare il bilancio disastrato della Capitale.

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
Il film tratto da La profezia dell’armadillo si farà!

Il film tratto da La profezia dell'armadillo si farà!

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.