• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Bonaviri (Fr): l’Area Vasta Smart, la Cooperazione, la Coesione, le Macroaree

«Per una ripresa economica duratura, abbiamo bisogno di risorse economiche significative che migliorino l'economia e il lavoro»

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
16 Ottobre 2017
in Senza categoria
0
Bonaviri (Fr): l’Area Vasta Smart, la Cooperazione, la Coesione, le Macroaree
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

whatsapp-image-2017-10-16-at-11-05-11«Ogni tre anni l’UE assume l’impulso delle sue regioni e analizza lo stato attuale della coesione economica, sociale e territoriale nell’Unione Europea. Gli studi sulla coesione ci aiutano a capire ciò che è stato raggiunto e cosa occorrerà fare nel periodo finanziario post-2020.

Gli attori locali, a partire da quelli della provincia ciociara, dovrebbero riuscire in base a quanto richiesto dai programmi transnazionali, a sintonizzarsi tra loro per modellare la politica di coesione verso il 2021 valutando asetticamente chi è riuscito a raggiungere i giusti livelli e chi no – in termini di innovazione ed occupazione e di capacità istituzionale- per proseguire unitariamente con un programma comune. Per questo, nasce l’Area Vasta Smart che con il suo progetto di eccellenza pilota della Provincia ciociara, sta adoperandosi da anni per una “Agenda Sistema sul Modello Ciociara”.

A parole e mai come in questi giorni tutti profetizzano. Nei fatti, in verità, nelle periferie della nostra provincia i tassi di disoccupazione invece rimangono al di sopra dei livelli pre-crisi mentre le piccole imprese lottano per adattarsi alla globalizzazione, alla digitalizzazione, alla crescita verde e al cambiamento tecnologico e le tasche della povertà e dell’esclusione sociale sono ancora un gap drammatico.

Ecco perché appaiono necessari ed urgenti ulteriori investimenti che, a partire dall’utilizzo dei fondi europei, possono permettere Giuseppina Bonaviridi raggiungere gli obiettivi obbligati agli Stati membri dalla Commissione europea per gli accordi del 2030 ( bastino due esempi: aumentare le quote di energia rinnovabile riducendo le emissioni di gas a effetto serra). Allo stesso tempo, rimanendo bassi gli investimenti pubblici, i fondi della politica di coesionesaranno la linea obbligata e la scelta prioritaria da perseguire nell’attuale. Non serve molto, allora, per capire che per una ripresa economica duratura, abbiamo bisogno di risorse economiche significative che migliorino resilienza dell’economia e forza lavoro e per intuire che da soli non si potrà arrivare da nessuna parte.

Solo con un serio programma di politica di coesione, condiviso da realtà aderenti ad un percorso di Macroarea e di Area Vasta Smart, si potrà investire sulle periferie della intera Nazione concentrandosi su tre obiettivi principali -quelli previsti dall’Europa- che sono ” l’innovazione, la modernizzazione industriale, l’assorbimento tecnologico” facendo si che nessuno resti dietro, affrontando la disoccupazione, investendo nelle competenze e nello sviluppo delle imprese, combattendo l’esclusione sociale e la discriminazione».

Giuseppina Bonaviri

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Next Post
GiochinArte: Festival dei Giochi di Strada (de ‘na vota) & Artisti in Strada

GiochinArte: Festival dei Giochi di Strada (de ‘na vota) & Artisti in Strada


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.