• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 2 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Mogadiscio, grave l’emergenza sanitaria dopo gli attentati

Foad Aodi(Amsi e Umem); il Governo italiano intervenga, mancano sangue, medicinali e strumenti chirurgici

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
17 Ottobre 2017
in Politica
0
Mogadiscio, grave l’emergenza sanitaria dopo gli attentati
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

mogadiscio

“Le strutture sanitarie di Mogadiscio sono «praticamente paralizzate. Negli ospedali mancano medici e infermieri. Mancano il sangue, i medicinali e gli strumenti chirurgici. Non riescono a fare fronte all’arrivo dei feriti dell’attentato di sabato. La situazione è drammatica». Lo riferisce  Foad Aodi, presidente dell’Associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi) e dell’Unione medica euro-mediterranea (Umem), in contatto in queste ore coi medici della città; e che  lancia un appello al Governo italiano perché «attivi aiuti in favore della capitale somala». «Abbiamo notizie – aggiunge – di oltre 300 morti (327, la cifra che circolava ieri pomeriggio nei dispacci d’agenzia, N.d.R.) , e più di 400 feriti, al momento. I medici contattati ci parlano della difficoltà di tirare fuori le persone dalle macerie, di bambini coinvolti e dell’ impossibilità di assistere tutti perché mancano le cose essenziali. Sono state necessarie molte amputazioni e la mancanza di sangue è drammatica». Si tratta, aggiungiamo, del piu’ grave attentato verificatosi in Somalia (è molto propbabile la matrice jihadista) dopo le elezioni presidenziali del febbraio scorso: mentre è gravissimo il  disinteresse che ancora ieri, a 48 ore dall’attentato, si registrava  da parte dei massmedia. Non è ammissibile che della Somalia ( Paese nei cui confronti, tra l’altro, l’Italia ha un debito storico per il passato colonialista che ben conosciamo), l’Occidente s’interessi solo quando ci son di mezzo lucrosi quanto sporchi affari da concludere (vedi anzitutto il tragico caso di Ilaria Alpi  e del  suo operatore televisivo Hrovatin, uccisi, nel febbraio ’94, appunto perchè indagavano su questo tipo di traffici).

Fabnrizio Federici

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post

Sagra dell'olio e del Vino novello

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per non aver tutelato il diritto di visita di un genitore durante il lockdown

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.