• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 23 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Al ristorante ” Le salette del gusto”, riprendono i “Percorsi del gusto e dell’ arte”

L'associazione "Il cibo e l' arte": riavvicinare i giovani allo storico patrimonio del nostro Paese, nell'arte e nella gastronomia

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
18 Ottobre 2017
in Senza categoria
0
Al ristorante ” Le salette del gusto”, riprendono i “Percorsi del gusto e dell’ arte”
0
SHARES
42
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
salette-del-gusto
Venerdì 20 ottobre, dalle 19 in poi, “Le salette del gusto”, il ristorante di Via dei Sardi (San Lorenzo), di Loredana Paolesse, gastronoma e organizzatrice culturale, inizierà il nuovo ciclo dei “Percorsi del gusto e dell’arte” (organizzati dall’associazione “Il cibo e l’arte”). “Si tratterà- spiega Loredana – d’una serata aperta da un concerto in arpa (suonata dalla professoressa Stefania Tacchini, del Teatro dell’ Opera di Roma), in onore del grande Gioacchino Rossini, sia come musicista che come gastronomo”.
Non tutti sanno, infatti, che Rossini (1792-1868), oltre che grande compositore (di opera lirica, soprattutto), fu anche appassionato gastronomo: a Parigi, dove trascorse gli ultimi anni della sua vita, divenne amico del grande chef Antonin Carême, che gli dedicò parecchie delle sue ricette ( Rossini contraccambiò dedicando proprio a lui varie composizioni musicali ). “In questa serata – precisa Loredana – rivisiteremo diversi dei piatti amati da Rossini: proponendop al pubblico , tra l’altro, dei paccheri gratinati al groviera (lui amava i maccheroni, che si faceva venire direttamente da Napoli)”.
Regista della serata sarà lo chef delle “Salette del gusto”, vero artista della cucina (“I miei piatti”, precisa, sono prettamente italiani tradizionali, ma con uno sguardo al contemporaneo; gli ingredienti sono sempre freschi, a filiera corta, e vengono direttamente dal luogo di produzione; ma gli ingredienti principali della mia cucina, sono l’amore e la passione”). Seguirà, a metà dicembre, un’ altra serata dedicata alla premiazione di giovani talenti cuochi: con la consegna, ai vincitori, del “Premio arte e gusto”.
La sensibilizzazione dei giovani sia alle arti in senso ampio ( figurative, musicali, teatrali, ecc,,,) che alla gastronomia, infatti, è lo scopo principale dell’ associazione “Il cibo e l’arte”, di cui la Paolesse è presidente (tra gli obiettivi, anche l’apertura d’ una scuola di cucina, e di laboratori d’ arte). Iniziativa importante è appunto il Premio “Arte e gusto”, assegnato annualmente a talenti emergenti dell’uno e dell’altro campo ( agli artisti , è stato dato a maggio scorso). Giunto quest’anno, a Roma, alla III edizione, il Premio ha però radici antiche: “Già mio padre, negli anni ’30”, spiega Loredana, “aveva creato, a Roma, una prima versione di questo Premio: portandolo poi a Londra, dove rimase per quasi 9 anni, sino al ritorno in Italia per partecipare alla Seconda guerra mondiale. E mio nonno paterno, sempre a Roma, nel 1913 aveva aperto il celebre “Bar della pace”, nei pressi di Piazza Navona, successivo ritrovo di tanti artisti dell’ Avanguardia romana”.
 “Figlia d’arte”, con radici di vario genere( il bisnonno materno era, invece, il garibaldino Andrea La Farina), Loredana Paolesse ha aperto il primo ristorante a 25 anni, a Madrid ( seguìto, anni dopo, da un altro a Vienna, dietro la Cattedfrale di S. Stefano). Questi “Percorsi del gusto e dell’arte”, organizzati anzitutto alle “Salette del Gusto”, rispondono – spiega – all’ obbiettivo “di riavvicinare i giovani a quello che, in ambedue i campi ( l’arte e la cucina), è il grande, storico patrimonio del nostro Paese. Col nuovo anno organizzeremo altre serate di questo tipo( non è esclusa una dedicata all’altro grande artista Pontormo); con la partecipazione di vari importanti artisti romani, come lo scultore Stefano Amici e la pittrice Veronica Piraccini ( nota, tra l’altro, per l’uso della porpora, ricavata – come già s’usava nell’antichità – dal murice, mollusco gustosamente commestibile, piccante e afrodisiaco, N.d.R.)”.
 Fabrizio Federici












Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
Sabato 21 e domenica 22 ottobre, a Verucchio (Rimini):I Malatesta. Con gli attori Carlo Bertinelli e Alessandra Brocadello

Sabato 21 e domenica 22 ottobre, a Verucchio (Rimini):I Malatesta. Con gli attori Carlo Bertinelli e Alessandra Brocadello


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.