• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Cooperazione Internazionale: Cerveteri e Taybeh unite da un Patto d’Amicizia

Lunedì 23 ottobre , per quinto compleanno di "Uniti per Unire", a Cerveteri il convegno “Cultura, Istruzione, Sanità, informazione e Cooperazione Internazionale"

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
18 Ottobre 2017
in Senza categoria
0
Cooperazione Internazionale: Cerveteri e Taybeh unite da un Patto d’Amicizia
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Cerveteri e Taybeh, città della Cisgiordania  a 30 km a nord-est di Gerusalemme mai così vicine. Il Sindaco di Cerveteri Alessio Pascucci e il Sindaco della città palestinese Shuaa Massarwa Mansour, lunedì 23 ottobre, a partire dalle 15.30, saranno in Sala Ruspoli in Piazza Santa Maria a Cerveteri, per firmare un Patto d’Amicizia tra le due città.
L’incontro è inserito nell’ambito del convegno “Cultura, Istruzione, Sanità, informazione e Cooperazione Internazionale:  Strumenti di Dialogo, Pace e Conoscenza”, organizzato dal Movimento “Uniti x Unire”, che proprio ora celebra i suoi primi cinque anni di attività all’insegna delle politiche del Dialogo e della Cooperazione Internazionale.

“Siamo estremamente onorati di poter ospitare nella nostra città quest’ iniziativa – dichiara Alessio Pascucci, Sindaco di Cerveteri – che ci arricchirà di storie nuove e di una realtà così lontana geograficamente da noi, ma con la quale siamo pronti a stringere un rapporto di amicizia, collaborazione e condivisione delle nostre tradizioni, della cultura e della storia dei nostri due Paesi”.

“È un motivo d’orgoglio inoltre per noi – prosegue  Pascucci – che Uniti x Unire e il suo fondatore Foad Aodi abbiano scelto di celebrare proprio a Cerveteri, nella nostra città, una ricorrenza così importante come i primi cinque anni di attività”.

Il Prof. Foad Aodi, “Focal Point” per l’ integrazione in Italia per l’Alleanza delle Civiltà- UNAoC ( organismo ONU),  fondatore di “Uniti per Unire” e Consigliere della Fondazione dell’Ordine dei Medici di Roma,  dichiara: “Un ringraziamento molto sentito da parte del nostro Movimento al Sindaco Pascucci e a tutte le autorità amministrative e sanitarie locali per l’impegno continuo a favore dell’integrazione e della convivenza pacifica,  per la costruzione di ponti di cooperazione con i nostri Paesi di origine tramite  la cultura, la Sanità, la medicina e lo sport: pilastri della conoscenza, del dialogo e della pace. Giunti al compleanno dei primi 5 anni di Uniti per Unire  – aggiunge – trascorsi all’insegna del dialogo e della cooperazione, ci siamo arricchiti dalle numerose iniziative che abbiamo portato avanti e che continuiamo a sostenere, insieme al Comune di Cerveteri, alla Asl Rm4 e alla Croce Rossa Italiana (Sezione Santa Severa e Santa Marinella)”.

cerveteriParteciperà al convegno un ricco parterre di ospiti e relatori: oltre al prof.  Aodi, il Dr. Giuseppe Quintavalle, Direttore Generale della ASL Rm4,  Federica Battafarano, Assessora alle Politiche Culturali del Comune di Cerveteri, la Dottoressa Elena Rossi, Portavoce di Cili-Italia, l’Ingegner Adel Amer (Ufficio Presidenza Co-mai, Comunità del Mondo Arabo in Italia, e Presidente Comunità Egiziana di Roma e del Lazio). Interverranno, inoltre,  Luciano Gamba, Presidente SEI, Sindacato Emigranti Immigrati, Fabio Napolitano, Presidente Croce Rossa Italiana (S. Severa e Santa Marinella), Padre Abdo Raad, Presidente Associazione “Annas Linnas”,  Mohammed Ali Zaraket, Segretario Associazione Medici Libanesi in Italia (AMLI) e Ufficio Presidenza AMSI, Badia Rami, Presidente Associazione “Maraa” e Coordinatrice Dipartimento Donne Co-mai, la Dottoressa Natalia de Magistre, Volontaria e Formatrice Unicef, Coordinatrice Dipartimento Giovani di Uniti per Unire, il Dr.Claudio Rossi, Responsabile progettazione Uniti x Unire, e il Dottor Diego Pizzicaroli, Presidente di  A.S.S.O (Associazionismo Sindacale Solidale Organizzato). Modereranno l’incontro,  chi scrive, collaboratore di “PaeseRoma”, e Nicola Lo Foco, ambedue giornalisti ed esponenti dell’Ufficio Stampa di Uniti x Unire.

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
“L’isola felice di Antonio Pedrocchi”: “visita animata” allo storico Caffe’ di Padova, “collega” del “Caffè Greco” di Roma

"L'isola felice di Antonio Pedrocchi": "visita animata" allo storico Caffe' di Padova, "collega" del "Caffè Greco" di Roma

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.