• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 17 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

    Il documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti sulla giornalista Nancy Porsia in Libia

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

“L’isola felice di Antonio Pedrocchi”: “visita animata” allo storico Caffe’ di Padova, “collega” del “Caffè Greco” di Roma

Allo storico locale di Padova, successo della "visita animata" organizzata da "teatrOrtaet", di Carlo Bertinelli e Alessandra Brocadello

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
18 Ottobre 2017
in Senza categoria
0
“L’isola felice di Antonio Pedrocchi”: “visita animata” allo storico Caffe’ di Padova, “collega” del “Caffè Greco” di Roma
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Successo pieno della visita animata “L’isola felice di Antonio Pedrocchi” , organizzata oggi pomeriggio,18 ottobre, allo storico Caffè Pedrocchi del centro di Padova, da Carlo Bertinelli e  Alessandra Brocadello di “teatrOrtaet” (secondo la collaudata formula che vede i due attori interpretare personaggi fortemente legati al museo o monumento in questione, mentre il pubblico li segue visitando il sito). La visita ha rievocato la figura appunto del “caffettiere” che un sonetto scherzoso del poeta veneziano Pietro Buratti definì “un genio en mascara da mona”, e che l’altro intellettuale Carlo Leoni, in un chiacchieratissimo articolo del “Figaro“,  descrisse come “persona pingue e robusta”, d’ “aspetto maligno” e col “cipiglio da cattedrante”,  benché nato in una miserabile casuccia.
Eppure questo caffettiere (1776- 1852, imprenditore “self-mademan” figlio del bergamasco Francesco Pedrocchi, che nel 1772 aveva aperto a Padova una prima “Bottega del caffè”) ebbe il coraggio d’ affidare al celebre ingegnere e architetto veneziano  Giuseppe Jappelli l’incarico di fare “il più bel caffè della terra”. Una “macchina del tempo” su cui versarono fiumi d’inchiostro personaggi come Arnaldo Fusinato, Stendhal, Giovanni Prati, Théophile Gauthier…
La visita ha ricordato poi l’apertura degli ambienti al pianterreno, il 9 giugno 1831 ( l’anno dei moti liberali, italiani ed europei, che proseguivano direttamente quelli del ’20- ’21),  la conclusione dello stabile nel 1842, sino alla morte di Antonio nel 1852 ( pochi anni dopo la prima, vera rivoluzione nazionale italiana del ’48- ’49). Rievocando i fasti dello “Stabilimento Pedrocchi” e le vicende ( spesso legate – proprio come per l’altro, storico, “Caffè Greco” di Roma a quelle del Risorgimento: a partir dal ferimento, dentro il caffè, d’ uno studente universitario l’ 8 febbraio 1848, che dette inizio al ’48 anche a Padova) dello storico “Caffè senza porte” ( così chiamato perché non chiudeva mai).
Il pubblico ha seguiìto con interesse una vicenda  costellata di versi e di articoli di giornale, di incontri e scontri, di invidie e successi, pagati a caro prezzo, con una vita di lavoro, dall’onesto caffettiere.
Fabrizio Federici 8
Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
Al ristorante  ” Le salette del gusto”, riprendono i “Percorsi del gusto e dell’ arte”

Al ristorante " Le salette del gusto", riprendono i "Percorsi del gusto e dell' arte"

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.